Nato ad Atene nel 1938 e oggi residente a Lipsia, Dimitri Terzakis è una voce assolutamente indipendente del variegato repertorio contemporaneo internazionale. Il suo atteggiamento è assolutamente radicale, al punto da ritenere le avanguardie musicali ormai del tutto obsolete e indegne di essere prese in considerazione. In quanto greco, Terzakis vanta un retroterra musicale molto diverso rispetto a quello dei compositori formatisi secondo le logiche occidentali, essendo basato in primo luogo sulla musica della Grecia antica, su alcuni elementi della tradizione bizantina (che ha avuto modo di studiare a fondo nel corso dei suoi frequenti soggiorni nei monasteri del Monte Athos) e persino sul patrimonio musicale dellOriente. In particolare, Terzakis espande il proprio linguaggio musicale in ambito melodico, un fatto che rende la sua musica estremamente gradevole. «Il mio pensiero è lineare, persino monofonico»: con queste parole Terzakis descrive la sua musica, che questo disco ci offre la possibilità di apprezzare in prima registrazione mondiale.
Tracklist
Dimitri Terzakis (1938)
Quartetto per archi n. 5
Die Farben des Ozeans per organo
Lieder ohne Worte, Zyklus II e III per un cantante
Liturgia profana per tenore, coro, violoncello e percussioni