

Esecutore: Nordwestdeutsche Philharmonie, Bosch
Autore: Urspruch A.
Numero dischi: 2
Barcode: 0761203519422
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Due prime registrazioni mondiali di Anton Urspruch
Nel corso della sua vita Anton Urspruch fu considerato sia dal pubblico sia dalla stampa specializzata di tutto il mondo uno dei massimi esponenti del Tardo Romanticismo tedesco. Purtroppo, dopo la sua prematura scomparsa la sua figura e la sua produzione caddero rapidamente nel più completo oblio. Oltre a una serie di opere per coro e orchestra e a due lavori per violino e orchestra, Urspruch scrisse solo una sinfonia e un concerto per pianoforte e orchestra, che peraltro vennero entrambi accolti con grande favore. Composto poco prima della sinfonia, sempre nella tonalità di mi bemolle maggiore, il Concerto per pianoforte e orchestra op. 9 si colloca agli antipodi dello stile lisztiano e rivela moltissime analogie con quello di Johannes Brahms. Sebbene la parte pianistica presenti una scrittura spiccatamente virtuosistica e richieda un interprete molto ferrato sotto l’aspetto tecnico, in grado di padroneggiare agevolmente i capolavori di Liszt, quest’opera dalla struttura quanto mai ambiziosa potrebbe essere definita in maniera più appropriata una sinfonia per pianoforte e orchestra. La Sinfonia op. 14 fu invece concepita per un organico in linea con i principi del Classicismo e ha un impasto sonoro gradevolmente ricco, denotando inoltre una evidente predilezione per l’oboe e facendo coesistere in maniera molto autorevole le strutture complesse e le frequenti variazioni di ritmo proprie dello stile di Beethoven con le emozioni proprie del Romanticismo. I temi presentano un andamento oscillante e riflessivo e una grande energia potenziale, che viene utilizzata per dare vita a una serie di spunti molto drammatici. Una riscoperta veramente favolosa!
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto