Auser Musici è un ensemble che trae il proprio nome dallantica denominazione di un fiume che scorre nella pianura di Pisa e riunisce cantanti e strumentisti di fama internazionale specializzati in esecuzioni storicamente informate. Dopo il lusinghiero successo ottenuto dal suo disco desordio, la Hyperion è lieta di presentare il secondo frutto di quella che promette di essere una collaborazione estremamente fruttuosa, comprendente tre concerti per violino e orchestra di Christian Joseph Lidarti (compositore italianissimo a dispetto del nome), presentati in prima registrazione mondiale. Queste gradevolissime opere costituiscono lanello di congiunzione tra la grande letteratura del Barocco italiano e il repertorio del Classicismo. Si tratta di opere dallo spiccato virtuosismo, che vennero senza dubbio composte per alcuni dei violinisti di maggior talento dellepoca. In particolare, il Quartetto per archi in sol maggiore rappresenta una delle pagine più rappresentative della cameristica di Lidarti, denotando uno stile ancora legato al passato, con i due violini che intessono un dialogo continuo sullaccompagnamento della viola e del violoncello.
AUSER MUSICI SU HYPERION:
LUIGI BOCCHERINI
QUINTETTI PER FLAUTO E ARCHI OP. 19
Auser Musici
CDA67646 (1 CD alto prezzo)
«Questo disco presenta una serie di opere veramente deliziose, eseguite con palpabile partecipazione e molto buon gusto da questo eccellente ensemble di strumenti originali, diretto con grande raffinatezza dal delicato flautista Carlo Ipata. Il debutto per la Hyperion spinge questo gruppo a sfoderare uninterpretazione davvero strepitosa, sicuramente ne sentiremo ancora parlare molto presto» (Gramophone)
Tracklist
Christian Joseph Lidarti (1730-dopo il 1793)
Concerto (n. 2) in re minore per violino e orchestra
Concerto (n. 3) in la maggiore per violino e orchestra
Quartetto (Sinfonia) in sol maggiore per violino e orchestra
Concerto (n. 1) in do maggiore per violino e orchestra