

Esecutore: Sieglinde Feldhofer, Thomas Blondelle, Gerd Vogel, K.S. Josef Forstner, Elisabeth Zeiler, Klara Vincze, Marie-Luise Schottleitner, Matthias Schuppli, Susanne Hirschler, Magdalens Hallste, Chor des Lehár Festivals Bad Ischl, Franz Lehár-Orchester, Marius Burkert, direttore
Autore: Lehar
Numero dischi: 2
Barcode: 0761203785827
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
La splendida edizione integrale dell’operetta Wiener Frauen di Franz Lehár da Bad Ischl
Grazie alla splendida messa in scena di Wiener Frauen (Le donne viennesi), con un cast stellare e una grande orchestra, nel 2022 il Lehár Festival ha reso un omaggio molto speciale al compositore a cui era stata conferita la cittadinanza onoraria di Bad Ischl, presentando al pubblico quella che oggi è unanimemente considerata con Der Rastelbinder la prima operetta scritta da Lehár. Lo straordinario successo ottenuto da questi due gradevolissimi lavori contribuì a conferire praticamente dall’oggi al domani a Lehár lo scettro di nuovo re dell’operetta. Ancora oggi, Wiener Frauen continua a venire accolta con favore dal pubblico, grazie alla sua brillante arguzia, alla sua coinvolgente passione e al suo acceso temperamento. Anche in quest’operetta giovanile si può riconoscere chiaramente lo stile inconfondibile di Lehár, che era in grado di scrivere melodie irresistibili come la Nechledil Marsch, che molti iniziarono a cantare e a fischiettare dalle terrazze – e non solo a Vienna. Questa registrazione integrale contribuisce a riportare all’onore del mondo un’operetta dimenticata da tempo, una missione che la CPO porta avanti con coraggio da parecchi anni.
Sieglinde Feldhofer, Thomas Blondelle, Gerd Vogel, K.S. Josef Forstner, Elisabeth Zeiler, Klara Vincze, Marie-Luise Schottleitner, Matthias Schuppli, Susanne Hirschler, Magdalens Hallste, Chor des Lehár Festivals Bad Ischl, Franz Lehár-Orchester, Marius Burkert, direttore
Franz Lehár (1870-1948)
Wiener Frauen, operetta in tre atti su libretto di Hans Bergler ed Emil Narini