

Esecutore: Steve Kuhn, piano; David Finck, contrabbasso; Billy Drummond, batteria
Autore: Steve Kuhn
Numero dischi: 1
Barcode: 4580051151907
Fuori catalogo dal: 01/09/2022
Spedizione gratuita per ordini superiori a 70 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
LP da 180 grammi stampato in Giappone
Missaggio e rimasterizzazione effettuata da Tetsuo Hara
Venus Hyper Magnum Sound Direct Mix Stereo
Obi strip
Arrangiamenti per pianoforte jazz di celebri composizioni classiche su LP audiophile da 180 grammi
Dopo aver firmato il contratto con l’etichetta giapponese Venus Records, lo straordinario pianista Steve Kuhn ha conosciuto un prodigioso ritorno di fiamma, che ha dato nuovo slancio alla sua lunga carriera. Proponendo un brillante programma di reinterpretazioni in chiave jazz di celebri capolavori della letteratura classica, Pavane For A Dead Princess ha ottenuto immediatamente un travolgente successo in Giappone, al punto da essere considerato da molti addetti ai lavori uno dei titoli più belli della vasta e qualificata discografia di Kuhn. L’agile e delicato pianoforte di Kuhn rivisita secondo un eccitante idioma jazz una serie di celebri brani di Maurice Ravel, Fryderyk Chopin, Piotr Ilic Ciaikovsky e Gabriel Fauré. Queste reinterpretazioni sono così coinvolgenti, che qualcuno potrebbe addirittura non rendersi conto che si tratta in realtà di brani classici.
Steve Kuhn, pianoforte
David Finck, contrabbasso
Billy Drummond, batteria
Lato A
Pavane For A Dead Princess
Pavane
Nocturne In E Major Op. 9, No. 2
Lato B
I’m Always Chasing Rainbows – Fantasy Impromptu
Swan Lake
Prelude In E Minor Op.28, No.4