DEZRON DOUGLAS QUARTET: Soul Jazz
Esecutore: Konrad Paszkudzki, piano; Dylan Shamat, contrabbasso; Dag Markhus, batteria
Autore: Dezron Douglas Quartet
Numero dischi: 1
Barcode: 4571292512145
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Grandi cover jazz di classicissimi del R&B
Conosciuto per la sua straordinaria versatilità musicale, Dezron Douglas è unanimemente considerato uno dei migliori giovani contrabbassisti in circolazione. Compositore, leader di band, strumentista molto richiesto ed eccellente didatta, Dezron Douglas si è affermato presso gli addetti ai lavori come il musicista ideale dei musicisti, apprezzato non solo per il suo grande talento, ma anche per il suo instancabile impegno nel tutelare l’autenticità della musica.
Nato e formatosi a Hartford, Connecticut, Dezron è cresciuto letteralmente circondato dalla musica. Sebbene sia nipote del leggendario batterista e compositore Walter Bolden, Dezron non si è dedicato fin dai primi anni al jazz. Infatti, tra gli autori che si sentivano più spesso a casa sua c’erano Stevie Wonder, George Benson, Minnie Ripperton, Diana Ross, Gregory Isaacs, Peter Tosh, le Clark Sisters e Mahalia Jackson. Questi e molti, molti altri. Come ha spiegato lui stesso in un’intervista: «il jazz era ovunque, ma non a casa mia». In ogni caso, Dezron fu profondamente influenzato dalla musica e dalla sua irresistibile capacità di suscitare emozioni. All’età di 12 anni Dezron decise di mettere a frutto quello che stava manifestandosi come un talento indiscutibile.
Incoraggiato dal suo mentore, il compianto sassofonista, compositore e didatta Jackie McLean, il giovane Dezron decise di iscriversi al Jackie McLean Institute of African American Musica presso la Hartt School of Music. Questo periodo di studi gli offrì l’opportunità di suonare e di rubare i segreti ad alcuni dei migliori jazzisti allora in circolazione, tra cui Nat Reeves, Steve Davis e naturalmente Jackie McLean.
Tradurre le emozioni in musica si rivelò un fatto del tutto naturale per il giovane contrabbassista. Gli anni di studio trascorsi alla Hartt School of Music consentirono a Dezron di sviluppare una tecnica del contrabbasso tutta sua, che in seguito gli permise di accrescere enormemente la sua versatilità. Un evidente talento naturale unito a una rara propensione per lo swing contribuì a rendere Dezron uno dei giovani contrabbassisti più richiesti, come dimostra il fatto che quando frequentava ancora le lezioni dei suoi maestri suonava abitualmente con artisti del calibro di Rene McLean, Steve Davis, Jimmy Greene, Alan Jay Palmer, Abraham Burton, Eric McPherson, Nita Zarif e Mantenia Shider. Oggi Dezron fa parte dei Louis Hayes Jazz Communicators, del Ravi Coltrane Quartet, dei Papo Vazquez Mighty Pirates e collabora da lunga data con molte altre band di grande successo della scena musicale internazionale, tra cui il Cyrus Chestnut Trio. Dezron ha registrato come leader quattro album, due dei quali sono stati pubblicati dall’etichetta Venus Records, uno dalla Smallslive e il quarto da una label indipendente.
Registrazione effettuata l’11 dicembre del 2016 presso i Tedesco Studios di Paramus, New Jersey.
Jimmy Greene, sax soprano e sax tenore
Donald Brown, pianoforte
Dezron Douglas, contrabbasso
Willie Jones III, batteria
Lato A
I Want You
Tears Of A Clown
Wonderful World
Ooh, Baby, Baby
Lato B
You Make Me Feel Brand New
Cupid
So Amazing
Love You Madly
Potrebbe anche piacerti
16 altri prodotti nella stessa categoria:
LEE MORGAN: The Sidewinder
UHQCD (Ultimate High Quality Cd) Non disponibile
Vai al prodotto