

Esecutore: Miles Davis, tromba; Orchestra diretta da Gil Evan
Autore: Miles Davis
Numero dischi: 1
Barcode:
Spedizione gratuita per ordini superiori a 70 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Il terzo e ultimo album che tra il 1957 e il 1959 vide la collaborazione tra Miles Davis e Gil Evans fu senza dubbio quello più ambizioso. Il programma vede Davis impegnato in impressionanti improvvisazioni su due brani in stile spagnolo e in tre belle pagine di Evans anch’esse dal sapore gradevolmente iberico. Molti dei brani proposti in questo disco sono pervasi da atmosfere drammatiche e una notevole carica emozionale (soprattutto “Saeta”), caratteristiche che non possono lasciare indifferente alcun ascoltatore e che hanno contribuito ad allargare le frontiere del jazz. Sketches of Spain è stato il secondo grande successo ottenuto da Miles Davis, che ebbe l’opportunità di mettersi in grandissima evidenza anche grazie agli straordinari arrangiamenti orchestrali scritti da Gil Evans. La qualità sonora di questa riedizione in Super Audio CD della Esoteric è, come sempre, di altissimo livello.
Miles Davis, tromba e flugelhorn; Johnny Coles, tromba; Paul Chambers, contrabbasso; Jimmy Cobb, batteria; Elvin Jones, percussioni; Gil Evans, arrangiamenti e direzione; Danny Bank, clarinetto basso; Bill Barber, tuba; John Barrows, corno francese; Albert Block, flauto; James Buffington, corno francese; Eddie Caine, flauto e flugelhorn; Earl Chapin, corno francese; Harold Feldman, clarinetto, flauto e oboe; Bernie Glow, tromba; Dick Hixon, trombone; Taft Jordan, tromba; Jack Knitzer, fagotto; Jose Mangual, percussioni; Jimmy McAllister, tuba; Tony Miranda, corno francese; Louis Mucci, tromba; Romeo Penque, oboe; Janet Putnam, arpa; Frank Rehak, trombone; Ernie Royal, tromba; Joe Singer, corno francese
Concierto de Aranjuez
Will O’ the Wisp
The Pan Piper
Saeta
Solea