JOHN COLTRANE: My Favorite Things (Atlantic 75° Anniversary Series)
Esecutore: John Coltrane, sax soprano e tenore; McCoy Tyner, piano; Steve Davis, contrabbasso; Elvin Jones, batteria
Autore: John Coltrane
Numero dischi: 2
Barcode: 0753088751172
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Un nuovo titolo della Atlantic 75 Series della Analogue Productions
Una collana concepita per celebrare il 75° anniversario della fondazione della Atlantic Records
Doppio LP da 180 grammi a 45 giri
Rimasterizzazione effettuata da Kevin Gray presso lo Sterling Sound a partire dai nastri analogici originali
L’album epocale del 1961 di John Coltrane, con l’iconica “Everytime We Say Goodbye”
Uno dei dischi più influenti della storia del jazz
Stampa effettuata presso la Quality Record Pressings
Copertina “tip-on” vecchio stile laminata con due tasche realizzata dalla Stoughton Printing
Titolo fondamentale della discografia di John Coltrane pubblicato per la prima volta nel 1961, My Favorite Things ha avuto origine dalle stesse sessioni di registrazione che hanno prodotto la maggior parte dei brani degli album Coltrane Plays the Blues (1962), Coltrane’s Sound (1964) e Coltrane Legacy. Il fatto che My Favorite Things sia stato registrato in meno di tre giorni è di per sé davvero notevole.
Questo disco segnò una svolta significativa nella carriera di Coltrane e mise in mostra le peculiarità del suo stile esecutivo, che continua a ispirare e influenzare molti jazzisti ancora oggi. L’approccio di Coltrane in My Favorite Things può essere descritto come innovativo, originale e profondamente emotivo. Gli assoli non forzati e apparentemente casuali del quartetto – che accanto a Coltrane comprende il pianista McCoy Tyner, il contrabbassista Steve Davis e il batterista Elvin Jones – consentono passaggi eseguiti con molto buon gusto alla maniera del quintetto di Miles Davis, una caratteristica che – come osserva giustamente il critico di AllMusic – Coltrane affinò senza dubbio durante la sua permanenza in quella band.
Coltrane è passato alla storia della musica per aver allargato i confini del jazz e per aver ampliato le possibilità solistiche del sassofono. In ogni brano di questo album le improvvisazioni di Coltrane sono caratterizzate da una coinvolgente intensità espressiva, uno sbrigliato virtuosismo e una grande creatività. Il brano che dà il titolo all’album è una rivisitazione modale di “My Favorite Songs” di Richard Rodgers e Oscar Hammerstein II, uno dei brani più famosi del film The Sound of Music (Tutti insieme appassionatamente). L’utilizzo delle scale modali contribuì a rendere Coltrane un pioniere del nuovo jazz, in quanto il jazz modale mette in risalto l’improvvisazione sulle solite progressioni accordali. L’approccio modale di Coltrane gli permise di esplorare una gamma di sfumature tonali molto più vasta e di immaginare orizzonti musicali più aperti ed espansivi.
Ogni brano di questo disco è una vera gioia all’ascolto. La straordinaria piacevolezza di questo disco è dovuta soprattutto alla capacità dei membri del quartetto da non essere travolti dalla personalità del solista. Come solista, il suo insuperabile sax soprano dà il meglio di sé nello standard di Cole Porter “Everytime We Say Goodbye”, mentre gli assoli del sax tenore in “But Not for Me” contribuirono a rendere Coltrane uno dei pionieri più visionari di entrambi gli strumenti.
Nel 1998, My Favorite Things ha avuto l’onore di essere inserito nella Grammy Hall of Fame. Nel 2018 l’album fu insignito del Disco d’Oro per aver venduto oltre 500.000 copie.
A questa definitiva riedizione del caposaldo della discografia di Coltrane la Analogue Productions ha garantito tutti gli elementi in grado di renderla un imperdibile must per tutti i collezionisti degni di questo nome, in quanto la rimasterizzazione è stata effettuata a partire dai nastri analogici originali da Ryan K. Smith presso lo Sterling Sound, le lacche sono state tagliate a 45 giri, il vinile da 180 grammi è stato stampato presso la Quality Record Pressings (una assoluta garanzia) e l’album è stato collocato in una elegante copertina laminata gatefold tip-on vecchio stile con due tasche realizzata dalla Stoughton Printing
John Coltrane, sax soprano e sax tenore; McCoy Tyner, pianoforte; Steve Davis, contrabbasso; Elvin Jones, batteria
Lato A
My Favorite Things
Lato B
Everytime We Say Goodbye
Lato C
Summertime
Lato D
But Not for Me
16 altri prodotti nella stessa categoria:
EDDIE HIGGINS: Moonlight Becomes You
SACD Single Layer Non disponibile
Vai al prodottoI clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
JOAN BAEZ : Diamonds and Rust in the Bullring
SACD Ibrido Non disponibile
Vai al prodottoJOHN COLTRANE: Giant Steps (Atlantic 75° Anniversary Series)
Lp 45 Giri Non disponibile
Vai al prodotto