

Esecutore: Paolo Fresu, tromba e flicorno; Dino Rubino, piano acustico; Marco Bardoscia, contrabbasso; Bebo Ferra, chitarra elettrica
Autore: Paolo Fresu
Numero dischi: 2
Barcode: 8056364975142
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Il nuovo lavoro discografico di Paolo Fresu per la sua etichetta Tuk nasce da un progetto teatrale prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano e chiude idealmente il cerchio della trilogia iniziata con Tempo di Chet dedicato alla figura di Chet Baker e proseguito con Tango Macondo, un ponte tra Sardegna e Sudamerica per raccontare il valore delle migrazioni umane, culturali e artistiche. Questa volta il valore racconta invece della storia artistica del trombettista di Berchidda che ha sempre citato quali sue essenziali influenze artistiche i nomi di Chet Baker e Miles Davis. In sintesi, gran parte della carriera di Fresu viene riassunta in questo nuovo lavoro nei due ensemble che l’hanno prodotto: uno acustico (idealmente riferibile al jazz di Baker e al primo storico Davis) e l’altro elettrico verso gli altri retaggi “modernisti” che collegano le scelte del Miles Davis “elettrico” con progetti di Fresu come per esempio “Heroes”, vale a dire l’omaggio a David Bowie.
Paolo Fresu, tromba e flicorno; Dino Rubino, piano acustico; Marco Bardoscia, contrabbasso; Bebo Ferra, chitarra elettrica
LP 1
Back Out
It Never Entered My Mind
Summertime
Ichnos
I Loves You, Porgy
Diane
Autumn Leaves (take 2)
LP 2
Time After Time
Malamiles
Berlin
Call It Something
Call It Nothing
Violet
Orange
Venere
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto