- Nuovo

Esecutore: Ornette Coleman, sax contralto, (tracks 1-5), violino (track 6), tromba; Mel Fuhrman, voce; Jimmy Garrison, contrabbasso; Elvin Jones, batteria
Autore: Ornette Coleman
Numero dischi: 1
Barcode: 0602475224648
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Un nuovo titolo della Blue Note su UHQCD
Il meglio del meglio della riproduzione digitale
Il disco può essere ascoltato su qualsiasi lettore CD
Registrato nell’arco di due sessioni, il 29 aprile (track 1, 2, 4 e 6) e il 7 maggio del 1968 (track 3 e 5), New York Is Now! vede il grande compositore e sassofonista Ornette Coleman accompagnato da due jazzisti che avevano fatto parte con lui della band di John Coltrane, il contrabbassista Jimmy Garrison e il batterista Elvin Jones, e affiancato dal celebre tenorsassofonista Dewey Redman e dal vocalist Mel Fuhrman. L’album venne pubblicato per la prima volta dalla Blue Note alla fine del 1968.
A proposito di questo disco, il celebre critico Phil Freeman scrisse: «i due sassofonisti intrecciano un dialogo esaltante, mentre i componenti della sezione ritmica – entrambi provenienti dalla band di John Coltrane – fanno coesistere un vigoroso swing a un’ineffabile compostezza. Questa sensazione di solidità contribuisce a rendere New York is Now! e Love Call due titoli emblematici nella pur vasta discografia di Coleman, sia tra gli album pubblicati dalla Blue Note sia tra quelli editi da altre label; i tempi non sono particolarmente più lenti rispetto a quelli degli altri dischi registrati da Coleman verso la metà degli anni Sessanta, ma in essi si avverte una maggiore consistenza, con Jones che segna il tempo con la sua consueta energia e Garrison che suona il suo contrabbasso come se fosse una grande chitarra. Si potrebbe quasi pensare che in realtà questi due album non siano due entità distinte, sembrando quasi come due facce della stessa medaglia. Tutti i brani in programma sono pervasi da una incontenibile energia e, nei passaggi dai tempi più lenti, rivelano l’intenso sentimento blues che caratterizza quasi tutta la musica eseguita da Ornette Coleman a partire dagli anni Cinquanta».
Da parte sua, AllMusic assegnò all’album tre stelle, con il suo critico Thom Jurek che scrisse: «New York Is Now! è senza dubbio uno dei titoli più originali e di maggiore interesse del catalogo di Ornette Coleman». Secondo Jurek, in alcuni passaggi di questo disco Ornette Coleman «pare mettersi in qualche modo in contrasto con i componenti della sezione ritmica», che secondo lui «paiono spinti più sotto l’aspetto modale che sotto quello armonico». In particolare, Jurek vede il batterista Elvin Jones come il principale artefice dei tempi lenti dell’album. Il critico di AllMusic espresse anche qualche riserva su Coleman come violinista. Nell’insieme, però, valuta New York Is Now come un «album gradevole e molto attraente, anche se non proprio eccezionale».
Gli UHQCD sono conformi alle specifiche CD e sono riproducibili sui tradizionali lettori di CD audio esistenti. Il processo di produzione del disco (di nuova concezione) evita il mascheramento della qualità del suono e offre un elevato piacere d’ascolto dell’audio di alta qualità, molto simile a quella che caratterizza il Crystal Disc.
I CD audio convenzionali vengono prodotti utilizzando la tecnica dello stampaggio a iniezione per formare una serie di “pit” (incavi) che rappresentano i dati. La piastra metallica su cui si formano gli incavi che rappresenta l’informazione audio viene utilizzata come matrice. Il policarbonato viene fuso ad alta temperatura e versato nello stampo per duplicare i “pit” sullo stampo.
Questo metodo è efficiente perché permette la produzione di massa ad alta velocità, ma non consente la duplicazione perfettamente accurata o una completa duplicazione degli incavi (“pit”) da parte del sistema di stampaggio. Quando è fuso, il policarbonato è piuttosto viscoso e quindi non può penetrare completamente in ogni minuscolo incavo. Abbiamo cercato di ricreare le microscopiche forme utilizzando il policarbonato di alta qualità utilizzato nei pannelli LCD, ma il risultato non si è rivelato perfetto.
Nel nuovo metodo che abbiamo sviluppato, tuttavia, abbiamo usato un fotopolimero anziché del policarbonato per replicare finemente gli incavi. Nel loro stato normale, i fotopolimeri sono liquidi, ma una delle loro proprietà caratteristiche è che si induriscono quando vengono esposti alla luce di determinate lunghezze d'onda. Sfruttando questa proprietà, siamo riusciti finalmente a ottenere la perfetta replica di incavi finemente dettagliati. I fotopolimeri allo stato liquido sono in grado di penetrare negli angoli più piccoli delle fosse dello stampatore in modo che il disegno degli incavi sia riprodotto con un livello estremamente alto di precisione. In questo modo, siamo riusciti ad ottenere dei risultati di un livello impossibile da ottenere utilizzando la tecnologia di produzione CD convenzionale.
Ornette Coleman, sax contralto, (track 1-5), violino (track 6), tromba; Mel Fuhrman, voce; Jimmy Garrison, contrabbasso; Elvin Jones, batteria
The Garden of Souls
Toy Dance
Broadway Blues
Broadway Blues (alternate version)
Round Trip
We Now Interrupt for a Commercial
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto