- Nuovo

Esecutore: Chuck Mangione, tromba e flicorno
Autore: Chuck Mangione
Numero dischi: 1
Barcode: 4895241440076
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
LP da 180 grammi One-Step
Il celebre The Feeling’s Back di Chuck Mangione
Titolo della Chesky Original Masters Series
Chuck Mangione, figlio di un fruttivendolo italoamericano, suonava hard bop in un gruppo con suo fratello, pianista, prima di intraprendere la carriera solista verso la metà degli anni Sessanta. Nel 1978 entrò a far parte di un ristretto gruppo di strumentisti jazz di successo quando la sua canzone “Feels So Good” raggiunse il primo posto nella classifica Adult Contemporary degli Stati Uniti. Mangione, considerato il fondatore dello smooth jazz, fondò la sua etichetta discografica alla fine degli anni Ottanta. Poi le cose si fecero tranquille per il vincitore del Grammy Award e dottore honoris causa dell’Università di Rochester, New York. Ma come la proverbiale fenice che risorge dalle ceneri, Mangione è tornato alla ribalta nel 1999 per registrare The Feeling’s Back per la Chesky Records, il primo di due album per l’etichetta discografica per audiofili. E ancora una volta, Mangione riesce con la sua consueta disinvoltura nel difficile equilibrio tra jazz, folk e concerti. In The Feeling’s Back, il trombettista e flicornista interpreta le sue composizioni e canzoni popolari in Brasile, come “Manha De Carneval”, con il suo tocco malinconico e peculiare. Inoltre, si ricollega perfettamente ai suoi grandi successi “Feels So Good”, “Tarantella” e “Children Of Sanchez”, che sono stati ascoltati da molti altoparlanti di alta qualità alla fine degli anni Settanta e all’inizio degli anni Ottanta.
Hilarie Grey di JazzTimes ha scritto: «Non lasciatevi ingannare dal titolo: nel nuovo accattivante album The Feeling’s Back Chuck Mangione, il primo flicornista della musica pop, non solo riprende il suo successo del 1978 “Feels So Good”. Sebbene siano ancora presenti le linee romantiche e morbide e i graziosi ritornelli melodici che fungono da modello per tanti altri strumentisti pop, ci sono anche ricchi elementi world-beat e reverenti tratti di jazz classico che i fan occasionali di Mangione potrebbero non aspettarsi». Siamo lieti di presentare la riedizione di questo gioiello dello smooth jazz: un LP da 180 grammi (33 giri), stampato per la prima volta utilizzando il processo One-Step.
Chuck Mangione, tromba e flicorno
Lato A
Mountain Flight
Consuelo’s Love Theme
Fotografia
Quase
Lato B
Aldovio
Manha de Carnaval
Maracangalha
La Vie en Rose
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto