
BRUCE SPRINGSTEEN: Wild - Innocent - and E Street Shuffle. (Ultradisc One - Step LP)
LP Non disponibile
Vai al prodottoEsecutore: Bruce Springsteen
Autore: Bruce Springsteen
Numero dischi: 1
Barcode: 0196588114625
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
SACD ibrido stereo in edizione limitata e numerata
Springsteen con una trasparenza e un’espressività che non avete mai immaginato
Copertina stile gatefold LP
Pubblicato appena otto mesi dopo il suo sensazionale esordio, The Wild, The Innocent & The E Street Shuffle di Bruce Springsteen comprende appassionanti resoconti dai marciapiedi delle grandi città, dalle spiagge e dalle camere da letto. Questo album esplode di una irrefrenabile energia, osa sognare, stuzzica con l’ironia e l’umorismo, crepita di tragedia, si aggrappa alla speranza e trabocca di scoperte, giovinezza e personalità. Un cast di personaggi indimenticabili – ragazzi ribelli, adolescenti che si prostituiscono, amanti condannati, jazzisti, rigattieri, ragazze di fabbrica, chiromanti, gatti di strada, papponi, escort e altri ancora – che vengono illuminati da colori vivaci, dettagli mozzafiato e una delicata vena poetica.
Dal punto di vista squisitamente musicale, questo intenso album del 1973 presenta immagini attraenti e arrangiamenti cinematografici intrisi di rock’n’roll, soul, jazz e R&B. Incentrato sulla figura del leggendario cantante del New Jersey, questo album guarda oltre i parametri del disco precedente e cerca di allontanarsi da ambienti che conosce bene (e che racconta diffusamente), lanciandosi a capofitto verso territori, avventure e persone sconosciute. Sostenuto dall’ambiziosa impresa poetica e dalla volontà di successo del suo interprete, The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle è l’album che consentì a Springsteen di diventare il Boss!
Rimasterizzato con il rinomato impianto della Mobile Fidelity e contenuto in una copertina gatefold stile mini-LP, questo imperdibile SACD ibrido stereo in edizione numerata presenta il secondo disco di Springsteen con una qualità sonora indiscutibilmente audiophile. All’ascolto, questa riedizione rivela una trasparenza, un’energia e un’ampiezza sonora che esaltano al massimo grado l’espressività, l’escursione dinamica e la portata emozionale dei sette inquieti brani in programma. Tutto, dalla separazione tra i diversi musicisti allo spegnersi naturale delle note e al candore giovanile della voce di Springsteen, vi darà la netta impressione di trovarvi di fronte al Boss. D’altra parte, il capolavoro che Rolling Stone ha inserito al 345° posto della nlassifica degli Album più grandi di tutti i tempi non meritava nulla di meno.
Determinato a liberare chiunque si trovi a portata d’orecchio e non teme di farsi valere, The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle rappresenta il debutto della E Street Band – che non fu solo ascoltata, ma anche vista per la prima volta dalla maggior parte del pubblico grazie alla fotografia sul retro della copertina. Grazie a questo album il sassofonista Clarence Clemons, l’organista-fisarmonicista Danny Federici e il pianista David Sancious uscirono una volta per tutte dall’ombra, mentre il batterista Vini Lopez e il bassista Garry Tallent tornarono ad alimentare un incandescente motore ritmico che contribuì a spingere l’indomito swing da big band reimmaginato di “Kitty's Back”, la spinta R&B senza fiato di “Rosalita (Come Out Tonight)” e i passi di danza spensierati della funky “The E Street Shuffle”.
Naturalmente, l’attrattiva principale di questo album rimane un visionario allora ventiquattrenne sul punto di diventare un fenomeno e di dare una svolta a un panorama rock allora piuttosto asfittico. Registrato nell'arco di tre mesi, mentre Springsteen e la sua band erano impegnati nel tour del suo LP di debutto, The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle riflette l’approccio ad altissima intensità che il cantante aveva abbracciato sul palco e si allontanava dalle strutture acustiche del suo esordio, che gli erano state dettate dall’etichetta. Questo disco testimonia anche l’approfondimento delle capacità di osservazione di Springsteen, con narrazioni come la romantica “4th of July, Asbury Park (Sandy)” e l’epica redenzione di “Incident on 57th Street”, che rispecchiano i cambiamenti in atto nella vita del cantante, nelle piccole città e nell’America in generale.
Entusiasmante commistione di ricordi, riflessioni e composizioni – i personaggi di Sandy, Rosalita e i genitori di quest’ultima sono tutti basati su persone realmente conosciute da Springsteen, così come la comunità descritta nel brano di apertura – l’azzeccato titolo The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle continua a risuonare a distanza di decenni grazie alla sua verità, autenticità e spirito. Queste caratteristiche – così come il fatto che molti dei suoi lunghi brani si presentano come l’equivalente di una sudata, febbrile esibizione soul che non si ferma finché non si è esaurita – spiegano anche come questo album ormai iconico abbia trionfato sulle riserve degli “esperti” del settore, che chiedevano a Springsteen di registrarlo una seconda volta e intimavano a molti DJ di non programmarlo.
Eppure non ci sarebbe stato modo di fermare un disco che esprimeva lucidamente il passato, il presente e il futuro, una band la cui volontà non sarebbe stata negata e un fenomeno nato per correre. Un invito continuo a comportarsi da veri fighi e a rimanere svegli tutta la notte, The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle fa sempre sentire a posto.
Bruce Springsteen
The E Street Shuffle
4th of July, Asbury Park (Sandy)
Kitty’s Back
Wild Billy’s Circus Story
Incident on 57th Street
Rosalita (Come out Tonight)
New York City Serenade
Potrebbe anche piacerti
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto