CARLOS SANTANA: Blues for Salvador

Esecutore: Carlos Santana, chitarra; Tony Williams, batteria; Alphonso Johnson, chitarra basso; Buddy Miles, voce; Orestes Vilato, flauto e percussioni

Autore: Carlos Santana

Numero dischi: 1

Barcode: 0196588951411

LP
Pop/Rock
2024
MFSL1-560
2024-12-01
52,00 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

La attesissima riedizione di Blues for Salvador di Carlos Santana

Rimasterizzazione effettuata a partire dai nastri analogici originali

Stampa su vinile da 180 grammi effettuata presso la Fidelity Record Pressings

Tiratura limitata a sole 3000 copie numerate per tutto il mondo

Tra gli anni Settanta e Ottanta pochi artisti furono prolifici come Carlos Santana. Nell’epoca in cui registrò Blues for Salvador, quarto album inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nella categoria dei dischi solistici, il grande chitarrista messicano naturalizzato statunitense mantenne un ritmo vertiginoso, che lo vide pubblicare più di un disco l’anno dall’esordio della sua band nel 1969. Date queste premesse, nessuno può stupirsi del fatto che questo album del 1987 sia stato l’ultimo di Santana fino al 1990: in fondo, si era più che meritato un po’ di riposo. In ogni caso, con i brani in gran parte strumentali di Blues for Salvador iniziò il suo triennio sabbatico con un titolo di assoluto rilievo, che gli valse il suo primo Grammy Award.

Rimasterizzata a partire dai nastri analogici originali, stampata presso la Fidelity Record Pressings e immessa sul mercato in appena 3000 copie numerate per tutto il mondo, questa sontuosa riedizione su vinile da 180 grammi di Blues for Salvador consente di ascoltare per la prima volta questo fondamentale album del 1987 con una qualità sonora di livello audiophile. Inserito nella nuovissima collana dedicata alla discografia di Carlos Santana, questo vero e proprio oggetto di culto per esperti collezionisti presenta superfici silenziosissime e un vinile nero che consente alla musica di Santana di emergere dai diffusori con una incredibile ricchezza di dettagli, un’escursione dinamica da urlo e una definizione tonale fino a questo momento assolutamente inimmaginabile.

E cosa dire dell’inconfondibile timbro della chitarra di Santana, riconoscibile in tutto il mondo, dei suoi assoli taglienti e dei suoi vertiginosi sfoggi di virtuosismo? Ascoltando questa riedizione della Mobile Fidelity, potrete apprezzarli con una definizione e una trasparenza fino a questo momento assolutamente inimmaginabili, che vi consentiranno di notare l’assoluto controllo, la sconfinata energia e l’anima di questo impareggiabile artista. Alla magistrale performance del leader bisogna ancora aggiungere le strepitose prove degli altri musicisti che presero parte alla registrazione di questo capolavoro della fusion degli anni Ottanta, il batterista Tony Williams, ex membro dei Weather Report, il bassista Alphonso Johnson, il vocalist Buddy Miles, colonna portante della Band of Gypsys, e l’iconico sideman Orestes Vilato al flauto e alle percussioni. Con questa rimasterizzazione, i loro contributi vengono resi con una messa a fuoco, una definizione e una separazione semplicemente da urlo.

Ponendo fine a una stasi creativa durata per la maggior parte del decennio, Blues for Salvador si fa notare soprattutto per la assoluta naturalezza con cui Santana sapeva lasciarsi andare e divertirsi. Questo album segna anche un inequivocabile ritorno al suo amore per il jazz, rendendo omaggio a molti degli eroi della sua giovinezza. L’atmosfera new-age di “Bella”, brano dedicato alla figlia, è infatti un’ode a Wes Montgomery, Otis Rush, T. Bone Walker e altri pionieri della sei corde. La pulsazione serpeggiante di “'Trane” – con Williams che sembra voler scatenare un finimondo con la batteria – è invece un omaggio a John Coltrane. Charles Mingus, un altro gigante, riceve il suo tributo nella breve “Mingus”, accompagnata dalle tastiere.

Basato su una molteplicità di fonti, Blues for Salvador contiene brani inediti, alternative track di pezzi pubblicati in precedenza e una mostruosa versione live di “Now That You Know”, che vede Santana esibirsi in una selva improvvisata di linee di basso soul e passaggi di organo. La sua chitarra sembra produrre note con una velocità quasi inumana su una sezione ritmica perfettamente controllata, dando vita a una lettura ondivagamente funky di “Deeper, Dig Deeper” (pubblicato in precedenza in Freedom) e facendo coesistere spunti brasiliani, elementi del pop degli anni Ottanta e un’atmosfera da cabaret in “Hannibal” pubblicato in precedenza in ZeBop).

Nel modo in cui illustra semplicemente la passione di Santana per la musica, Blues for Salvador non persegue alcun obiettivo particolare, un elemento che rappresenta gran parte del suo fascino. Sebbene la provenienza eterogenea dei brani in programma possa avergli impedito di scalare le classifiche, questo album rimane un titolo fondamentale, anche se spesso trascurata, nella vasta discografia di Santana: una raccolta di brani di volta in  volta vivace, divertente e meditativa che si conclude con una title track che presenta alcune delle più ispirate interpretazioni della parte centrale della carriera di Santana.

 

Carlos Santana, chitarra; Tony Williams, batteria; Alphonso Johnson, chitarra basso; Buddy Miles, voce; Orestes Vilato, flauto e percussioni

Lato A

Bailando

Aquatic Park

Bella

I’m Gone

Trane

Deeper, Dig Deeper

Lato B

Mingus

Now That You Know

Hannibal

Blues For Salvador

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward