JONI MITCHELL: Court and Spark

Esecutore: Joni Mitchell

Autore: Joni Mitchell

Numero dischi: 1

Barcode: 0821797227360

SACD Ibrido
Pop/Rock
2025
MUDSACD2273
2025-10-01
40,00 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Il mitico Court and Spark di Joni Mitchell

SACD ibrido stereo

Edizione a tiratura limitata con una incredibile restituzione dei dettagli, una splendida definizione tonale e una trasparenza cristallina

Album che registrò il maggiore successo commerciale della straordinaria carriera di Joni Mitchell

Disco inserito al 110° posto della classifica dei Cinquecento Album Più Grandi di Sempre di Rolling Stone

Album di maggior successo commerciale della pionieristica carriera di Joni Mitchell, Court and Spark arrivò dopo un anno sabbatico che la grande cantautrice si era presa per riprendere fiato. Questa pausa portò a ulteriori successi per la cantautrice. Segnando la crescente tendenza di Mitchell verso il jazz (e l'affinità con Miles Davis e John Coltrane), Court and Spark ottenne quattro nomination ai Grammy Awards, ottenne il premio di Miglior Album dell’Anno nel prestigioso sondaggio Pazz & Jop e si classificò al 110° posto nella classifica dei Cinquecento Album Più Grandi di Sempre della autorevole rivista Rolling Stone.

Rimasterizzata a partire dai nastri analogici originali e contenuta in una elegante copertina gatefold in stile mini-LP, questa attesissima riedizione su SACD a tiratura limitata e numerata della Mobile Fidelity presenta questo classico album del 1974 con una risoluzione dei dettagli, una accuratezza tonale e un’immediatezza assolutamente senza confronti. Si tratta della prima volta che questo venerato LP viene riproposto in un’edizione audiophile ed è uno dei sei iconici dischi realizzati da Joni Mitchell nel corso degli anni Settanta che la Mobile Fidelity sta ristampando sia su vinile sia su SACD.

Grazie a un rumore di fondo praticamente inesistente, superfici silenziosissime e una definizione dei solchi semplicemente eccezionale, questa riedizione da collezionisti riproduce senza compromessi le linee melodiche, i dettagli e la straordinaria padronanza tecnica che contribuiscono a rendere Court and Spark quello che molti fan considerano il massimo momento di gloria della cantante canadese. Le note fioriscono e si spengono come in un ambiente acustico dal vivo. Il palcoscenico sonoro si estende in profondità e in ampiezza, con sfondi neri e toni equilibrati che consentono di ottenere un realismo sorprendente.

La presenza elevata e la spontaneità che emergono da questa riedizione mettono in evidenza le parole incisive e l’inconfondibile fraseggio di Mitchell, così come i contributi dei suoi bravissimi musicisti di supporto, tra i quali si segnalano soprattutto Tom Scott e la L.A. Express, oltre alle partecipazioni di guest star del calibro di David Crosby, Graham Nash, Jose Feliciano e Robbie Robertson. Mitchell, che sperimenta i parametri melodici della chitarra e del pianoforte, è giustamente al centro di tutto. I ritmi jazz-rock del batterista John Guerin, le scivolose linee della chitarra di Larry Carlton, i vibranti fiati e le ance di Scott, fondamentali per i brillanti arrangiamenti di tutti i brani in programma, possono ora essere ascoltati con orecchie nuove.

Grazie alla presenza di brani dai toni apparentemente leggeri, che si pongono in netto contrasto con le tensioni sottese, Court and Spark dimostra come la cantautrice abbia trovato il suo equilibrio con un gruppo di musicisti di prim’ordine che sembrano comprendere e condividere la sua visione artistica, ampliando la sua tavolozza lirica e avventurandosi in territori che fino a quel momento nessun artista aveva mai osato esplorare. Le strutture accessibili ma complesse di Mitchell, i ritmi incalzanti e l'interazione vivace con Scott & Co. conferiscono alla musica un’identità diversa rispetto ai suoi lavori precedenti e indicano la direzione che avrebbe presto intrapreso.

Dal punto di vista dei testi, Court and Spark eguaglia l’arguzia, l’integrità, l’originalità e l’intelligenza di qualsiasi altro album di Mitchell, il che non è cosa da poco. Contrapponendo aspetti positivi e negativi e considerando le circostanze da diversi punti di vista, Mitchell esplora temi legati all’amore e alla libertà, alla certezza e alla confusione, alla fiducia e alla paura con una incrollabile audacia e una accesa empatia introspettiva, oscillando tra la resa e la ritirata e trascorrendo gran parte del disco a sviscerare le complicazioni e i sacrifici che tali azioni comportano.

Mitchell affronta temi come la natura transitoria del desiderio (l’intima title track, la vivace “Raised on Robbery”, esaltata dal rock’n’roll di Robertson e dagli spunti brillanti del sassofono di Scott), le attese e le delusioni connaturate al concetto di amore (“Car on a Hill”, “Down to You”), le insidie legate alla fama (“A Free Man in Paris”, “People’s Parties”), e la sanità mentale (la cupa e tempestosa “Trouble Child”, una cover satirica di “Twisted” di Annie Ross). In tutto l’album canta con una bellezza emotivamente penetrante e un’onestà devastante che ci insegna sempre qualcosa su noi stessi.

O, come dice Mitchell in “People’s Parties”, «Ridere e piangere / Sai che è la stessa liberazione».

Joni Mitchell

Court And Spark

Help Me

Free Man in Paris

People’s Parties

Same Situation

Car on a Hill

Down to You

Just Like This Train

Raised on Robbery

Trouble Child

Twisted

16 altri prodotti nella stessa categoria:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

arrow_upward