STEELY DAN: Katy Lied (2 LP 45 RPM 200 grammi Clarity Vinyl)

Esecutore: Steely Dan (Donald Fagen e Walter Becker)

Autore: Steely Dan

Numero dischi: 2

Barcode: 0753088001277

Lp 45 Giri
Pop/Rock
2024
ASUHQR0012/45
2024-10-15
219,00 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

ATTENZIONE 

L'ACOUSTIC SOUNDS HA POSTICIPATO L'USCITA PER RAGIONI TECNICHE.

LA DATA E' DA DEFINIRE.

Doppio LP Clarity Vinyl da 200 grammi a 45 giri

Katy Lied, il quarto album in studio di Steely Dan vincitore del Disco d’Oro finalmente disponibile su UHQR

Rimasterizzazione effettuata da Bernie Grundman a partire dai nastri analogici originali

Stampa effettuata su Clarity Vinyl da 200 grammi presso la Quality Record Pressings

Tiratura limitata a sole 20000 copie per tutto il mondo

Stampa allo stato dell’arte e confezione e presentazione grafica di straordinaria bellezza

Copertina gatefold tip-on vecchio stile a doppia tasca laminata realiuzzata dalla Stoughton Printing

Quarto album in studio di Steely Dan, pubblicato per la prima volta nel 1975 dalla ABC Records, Katy Lied ottenne il Disco d’Oro e raggiunse il 13° posto nelle classifiche americane, mentre il singolo “Black Friday” si inerpicò fino alla 37ª posizione. Basati sul caratteristico mix di jazz, rock e pop, i dieci brani di questo album prendono in esame temi di grande attualità come il tradimento, l’inganno e la disillusione con un taglio al tempo stesso cinico e sofisticato.

Dal brano iniziale “Black Friday”, che evoca con un tempo mosso e un testo particolarmente acuto il crollo del mercato azionario, alla malinconica ballata “Doctor Wu”, Katy Lied abbraccia una vasta gamma di emozioni e di stili musicali. Tra i brani più emblematici di questo album meritano di essere citati “Bad Sneakers”, un brano coinvolgente e di grande impatto su uno spacciatore di droga, e “Chain Lightning”, un dinamico pezzo rock, con un vigoroso assolo di chitarra.

Tra le caratteristiche salienti di Katy Lied si segnalano le meticolose tecniche di produzione di Steely Dan, che comprendono numerosi overdub realizzati in studio, e la scelta di utilizzare musicisti da session di primissimo piano. Da questi due elementi deriva un sound perfettamente definito e ricco di nuances, che mette in grandissima evidenza lo straordinario virtuosismo della band e la maniacale attenzione anche ai più piccoli dettagli.

Nella sua recensione, il critico di Pitchfork scrisse: «[Katy Lied] consente di apprezzare gli Steely Dan nel pieno della loro attività, ancora affamati ed energizzati dalla loro iniziale esplosione di creatività, ma senza dare nulla per scontato. Prima di Katy Lied, gli Steely Dan erano una rock band, ma questo è il disco in cui si sono trasformati in qualcos’altro».

Fondata dai suoi membri principali Walter Becker e Donald Fagen, la band Steely Dan vide crescere la sua popolarità a partire dalla fine degli anni Settanta e i sette album che diedero alle stampe in quel lasso di tempo fondono ecletticamente elementi di stili molto diversi come jazz, rock, funk, R&B e pop. Steely Dan creò un sound sofisticato e facilmente riconoscibile, con spunti melodici orecchiabili, armonie elaborate e ritmi caratteristici, che trovò espressione in particolare negli album registrati in studio. Nel corso del tempo, Becker e Fagen – con la preziosa collaborazione del producer Gary Katz – trasformarono gradualmente gli Steely Dan da band dalla vocazione spiccatamente live a progetto di registrazioni in studio, ingaggiando di volta in volta musicisti di sessione per registrare i brani di loro composizione. Come conseguenza di questa scelta, tra il 1974 e il 1993 il duo non si esibì dal vivo nemmeno una volta. Nonostante questo, la loro popolarità crebbe notevolmente per tutti gli anni Settanta, al punto che gli album degli Steely Dan divennero tra i beniamini della critica e i singoli vennero trasmessi regolarmente sia dalle stazioni radiofoniche frequentate dal pubblico più adulto sia dalle radio specializzate nel pop.

Katy Lied segnò anche la prima apparizione in un album degli Steely Dan del noto cantante Michael McDonald. Molto apprezzato per la voce malinconica che gli aveva assicurato un grande successo quando faceva parte dei Doobie Brothers, McDonald si aggiudicò ben cinque Grammy Award e nel 2020 venne inserito nella Rock and Roll Hall of Fame come membro dei Doobie Brothers.

Sulla copertina dell’album campeggia l’immagine di un Tettigoniidae, un insetto ortottero “cantante” (con un timbro per la verità molto stridulo), imparentato con i grilli e le cavallette. Si tratta molto probabilmente di un gioco di parole con il titolo dell’album; il canto di un Tettigoniidae dà quasi l’impressione che gli Steely Dan stiano dicendo «Katy did, Katy didn’t». Il testo del brano “Doctor Wu” comprende i versi «Katy tried, I was halfway crucified» e «Katy lies, you can see it in her eyes». La premessa del tema delle “bugie” (“lies”) di Katy è basata su una frase che Denny Dias pronunciò quando stava per entrare nello studio di registrazione per incidere “Your Gold Teeth II”. Jeff Porcaro – che all’epoca aveva solo 21 anni – suonò la batteria in tutti i brani, fatta eccezione per “Any World (That I’m Welcome  To”)”, che vede la partecipazione del leggendario batterista da session Hal Blaine.

Dopo aver lottato per qualche mese con un tumore all’esofago, Walter Becker morì il 3 settembre 2017 all’età di 67 anni. Nel corso della sua carriera, Steely Dan ha venduto oltre 40 milioni di dischi in tutto il mondo e nel marzo del 2001 è stato accolto nella Rock and Roll Hall of Fame. VH1 ha inserito Steely Dan all’82° posto della sua classifica degli Artisti Musicali più grandi di tutti i tempi, mentre Rolling Stone lo ha collocato al 15° posto nella sua graduatoria dei Venti Duetti più grandi di tutti i tempi.

Questa riedizione su UHQR è stata stampata in appena 20.000 copie per tutto il mondo, con copertina numerata in lamina d’oro e custodita in un pregiato cofanetto con il dorso a tasselli di legno.

Nel complesso, Katy Lied è un album assolutamente imperdibile, che mette in grandissima evidenza l’inconfondibile sound di Steely Dan e costituisce un lascito fondamentale della band al mondo del rock e del jazz.

Steely Dan

Black Friday

Bad Sneakers

Rose Darling

Daddy Don’t Live In That New York City No More

Doctor Wu

Everyone’s Gone To The Movies

Your Gold Teeth II

Chain Lightning

Any World (That I’m Welcome To)

Throw Back The Little Ones

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward