

Esecutore: Les Dominos
Autore: Rameau
Numero dischi: 1
Barcode: 5400439003507
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
La Ricercar non poteva mancare di dare il suo contributo alle celebrazioni per il duecentocinquantesimo anniversario della morte di Jean-Philippe Rameau. L’etichetta belga ha anzi deciso di fare le cose in grande, chiedendo all’ensemble di strumenti originali Les Dominos di Florence Malgoire di eseguire alcune delle opere meno conosciute del grande compositore francese. Il programma ruota intorno ai lavori che Camille Saint-Saëns intitolò Concerts en sextuor nella vasta edizione delle opere di Rameau che curò verso la fine del XIX secolo. Per portare a termine questa monumentale impresa, il compositore francese iniziò da un manoscritto che – a quanto pare – era stato eseguito da un certo Monsieur Decroix nel 1768, vale a dire quattro anni dopo la morte di Rameau. In effetti, i concerti di Monsieur Decroix altro non sono che trascrizioni a sei voci dei Pièces de clavecin en concert che Rameau aveva ricavato qualche anno prima dai suoi lavori per clavicembalo con accompagnamento di violino, flauto traversiere o viola da gamba. Questi adattamenti di Monsieur Decroix sono piuttosto enigmatici e l’ensemble Les Dominos ce ne offre una lettura ricca di sfumature molto affascinanti, abbinando agli archi due degli strumenti più emblematici dell’orchestra di Rameau, ossia il flauto e il fagotto.
L’ensemble Les Dominos su Ricercar:
ELISABETH JACQUET DE LA GUERRE
sonate per violino
Les Dominos
RIC310 (CD alto prezzo)
FRANCOIS COUPERIN
sonate
Les Dominos
RIC339 (CD alto prezzo)
MARC-ANTOINE CHARPENTIER
sonate a otto. noels pour les instruments
Les Dominos
RIC338 (CD alto prezzo)
Florence Malgoire, violino e direzione
Stéphanie de Failly, violino
Sue Ying Koang, violino
Simon Heyerick, viola
Claire Giardelli, violino basso a cinque corde
Cyril Poulet, violoncello
Evolène Kiener, fagotto
Serge Saitta, flauto traversiere e ottavino
Amélie Michel, flauto traversiere e ottavino
Laurent Stewart, clavicembalo