

Esecutore: David Castro-Balbi, violino Württembergisches Kammerorchester Heilbronn, Kevin Griffiths, direttore
Autore: Johann Stamitz
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203547920
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Tre meravigliosi concerti per violino e orchestra di Johann Stamitz
Johann Stamitz è considerato il padre della Scuola di Mannheim e – sotto molti aspetti – il fondatore del repertorio orchestrale classico. All’inizio del Novecento il famoso musicologo Hugo Riemann si spinse al punto da definirlo il degno predecessore di Franz Joseph Haydn e l’uomo che meglio di ogni altro seppe rappresentare in maniera più che credibile il periodo che vide la transizione tra due stili completamente diversi tra loro come il Barocco e il Classicismo. Nella produzione dei suoi celebri figli Anton e Carl Stamitz i concerti solistici e le sinfonie concertanti occupano un ruolo di primissimo piano. Al contrario, in maniera alquanto sorprendente, di Johann Stamitz ci sono pervenuti solo pochi concerti, la maggior parte dei quali furono concepiti per violino con una scrittura che si riallaccia in maniera evidente al modello del concerto strumentale sviluppato da Antonio Vivaldi. I brillanti tempi iniziali sono strutturati nella forma del ritornello, che prevede l’alternarsi dei passaggi solistici del violino solista con i ritornelli dell’ensemble strumentale. La scrittura di questi concerti è punteggiata da un gran numero di difficoltà tecniche, come i passaggi a doppie corde e gli accordi con grandi salti presenti nel primo movimento del Concerto n. 2 per violino e orchestra. Uno dei tratti stilistici più significativi dello stile di Johann Stamitz sembra essere proprio la scrittura polifonica della parte del violino solista.
David Castro-Balbi, violino
Württembergisches Kammerorchester Heilbronn, Kevin Griffiths, direttore
Johann Stamitz (1717-1757)
Concerto n. 2 in do maggiore per violino e orchestra
Concerto n. 3 in fa maggiore per violino e orchestra
Concerto n. 4 in fa maggiore per violino e orchestra
Sinfonia in mi bemolle maggiore