

Esecutore: Carmen Lundy, voce e piano
Autore: Carmen Lundy
Numero dischi: 2
Barcode: 5060149622247
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
La celebre compositrice, vocalist jazz, produttrice, arrangiatrice e didatta Carmen Lundy crede fermamente nell’onestà e nella sincerità della musica. La sua incontenibile passione artistica l’ha spinta a girare continuamente il mondo e a collaborare con musicisti di grande talento come Geri Allen, Patrice Rushen, Teri Lynne Carrington e molti altri. Date queste premesse, nessuno dovrebbe meravigliarsi del fatto che il suo ultimo album, intitolato molto appropriatamente Soul To Soul, veda al suo fianco una nutrita formazione di validissimi musicisti, pronti ad aiutarla a scrivere un nuovo capitolo della sua luminosissima carriera, acclamata sia dal pubblico sia dalla critica. Quattordicesimo album di Carmen Lundy, Soul To Soul presenta tredici brani, undici dei quali composti e arrangiati dalla stessa interprete. In ogni brano la Lundy suona la chitarra, in “Kindred Spirits” il pianoforte, in “Don’t You Know How I Feel” il Rhodes elettrico, in “Sardegna” la batteria e le percussioni e in “Grace” si inventa addirittura corista. La celebre vocalist residente a Los Angeles apre il programma di questo disco con “Kindred Spirits”, un brano che prende in esame il concetto secondo cui si raccoglie quanto si è seminato e il modo in cui si affronta quella difficile ma esaltante avventura che è la vita. A questo brano segue “Life Is A Song In Me”, nel quale il bellissimo testo della Lundy viene esaltato al massimo grado da un insieme esplosivo composto dall’incredibile estensione della sua voce, dal bellissimo assolo del Rhodes di Patrice Rushen, dall’esemplare batteria di Jamison Ross e dalla calibratissima performance delle coriste. Nel brano che dà il titolo all’album, “Soul To Soul”, la Lundy prosegue la sua ricerca di nuovi elementi utilizzati dai più grandi cantanti e strumentisti jazz. A tutto questo la Lundy aggiunge lo stellare accompagnamento dell’eccezionale trombettista Randy Brecker, della tenorsassofonista Ada Rovatti e i preziosismi pianistici di Patrice Rushen per sottolineare la sua eclettica personalità artistica e la sua impeccabile tecnica vocale. La vitalità e la ricchezza timbrica di questo brano saprà conquistare nel giro di un istante gli appassionati, che non sapranno più toglierselo dalla testa. In fondo, queste sono le caratteristiche che contribuiscono a garantire a un brano interessante un successo a livello planetario. La splendida ballata “When Will They Learn” è un brano di straordinaria bellezza, con il suo arrangiamento per archi, per l’arpista Carol Robbins e le morbide spazzole di Jamison Ross. La Lundy esegue questo brano con le note più gravi della sua voce, una scelta molto azzeccata, che contribuisce a renderlo uno dei vertici più alti di questo disco. Inoltre si può notare che la Lundy ha fatto propria questa musica, facendola scorrere nelle proprie vene e comunicandola con stupefacente immediatezza al suo pubblico. Per questi e altri motivi, Soul To Soul è senza dubbio uno dei dischi migliori della Lundy, anche perché riesce a capire che tutte le note che ha messo sulla carta hanno una grandissima importanza e un posto ben preciso. Ma quando si tratta di eseguirle, il suo infallibile intuito vocale e il suo sbrigliato virtuosismo le garantiscono sempre il bilanciamento migliore, gli accompagnamenti più efficaci, le forme musicali più adatte e la sinergia più funzionale, con uno spirito artistico e una sensibilità jazz che rendono i suoi brani facilmente accessibili a tutti i suoi innumerevoli estimatori sparsi in ogni parte del mondo. Un disco davvero imperdibile.