

Esecutore: Vijay Iyer, piano; Stephan Crump, contrabbasso; Marcus Gilmore, batteria.
Autore: Vijay Iyer Trio
Numero dischi: 2
Barcode: 602547243041
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Il “Break Stuff” è ciò che accade dopo che sono stati affrontati gli elementi formali. Vijay Iyer definisce la pausa «un arco di tempo in cui agire. È la base dei breakdown, dei breakbeat e della break dance [...] può essere il momento in cui tutto prende vita». Alcuni pezzi di questo album sono breakdown di altre costruzioni di Iyer. Alcuni sono tratti da una suite presentata in anteprima al Museum of Modern Art di New York, altri derivano da Open City, una collaborazione con lo scrittore Teju Cole e un grande ensemble. Il trio rifonde energicamente tutto ciò che tocca. “Hood” è un omaggio al pioniere della techno di Detroit Robert Hood. In “Work”, Vijay rende omaggio al suo “eroe numero uno”, ossia Thelonious Monk. “Countdown” riconsidera il classico brano di Coltrane all’interno di una cornice ritmica ispirata alla musica dell’Africa occidentale. “Mystery Woman” è guidata da pulsazioni composte che hanno un debito con il drumming dell’India meridionale. Con un ritmo veloce e una grande arguzia, il gruppo ha sviluppato una forte identità musicale, ponendo l’accento su ciò che Iyer chiama “co-costruzione”, esplorando tutte le dinamiche del suonare insieme. Tuttavia, i tre musicisti hanno anche ampio spazio per gli assoli e, in un momento di riflessione al centro dell’album, Iyer suona da solo una versione commovente di “Blood Count” di Billy Strayhorn. Break Stuff, registrato nel giugno 2014 all’Avatar Studio di New York e prodotto da Manfred Eicher, è la terza uscita ECM di Vijay Iyer.
Vijay Iyer, pianoforte; Stephan Crump, contrabbasso; Marcus Gilmore, batteria
Lato A
Starlings
Chorale
Diptych
Hood
Lato B
Work
Taking Flight
Blood Count
Lato C
Break Stuff
Mystery Woman
Geese
Lato D
Countdown
Wrens
Non disponibile
Vai al prodotto