
ANNE BISSON: Tales From The Treetops - UHQCD
UHQCD (Ultimate High Quality Cd) Non disponibile
Vai al prodottoEsecutore: Miles Davis e altri
Autore: Miles Davis
Numero dischi: 1
Barcode: 4260019715418
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Siamo nel 1964 e il primo festival jazz di Berlino sta per raggiungere il suo vertice più alto, con il concerto conclusivo tenuto nella notte di venerdì 25 settembre dall’incommensurabile Miles Davis. Come facilmente prevedibile, la CBS, la sussidiaria europea della Columbia Records, non si fece pregare per fissare su disco un evento destinato agli occhi di tutti a entrare nella leggenda. Il nuovo quintetto di Davis, che presentava per la prima volta Wayne Shorter nelle vesti di tenorsassofonista (ma non ancora di compositore), deliziò e coinvolse l’esigente pubblico della Philharmonie dal primo all’ultimo secondo. I grandi classici “Milestones”, “So What” e “Walkin” vengono eseguiti a un tempo incredibilmente veloce, mentre le ballate sono pervase da un’atmosfera tenera e sognante. Questa magica aura venne evocata solo di rado nei concerti successivi, un fatto che con ogni probabilità trova spiegazione nell’eccellente acustica della grande sala da concerto berlinese. Dal momento che il pubblico era seduto anche nel coro, dietro il palcoscenico, Miles Davis non poté volgergli provocatoriamente le spalle e in qualche caso si accovacciò sul palco. In ogni caso, questo non gli impedì di eseguire i suoi soli con un tenero lirismo, sfoggiando in molti casi sonorità ricche di nuances, con una morbida delicatezza che si poteva percepire chiaramente anche negli angoli più remoti della Philharmonie. La base ritmica realizzata dal giovane batterista Anthony Williams contribuì a fare salire a mille l’eccitazione del pubblico. Miles Davis al massimo del suo sconfinato talento, un pubblico sinceramente entusiasta, un’acustica impressionante e – per coronare il tutto – una tecnica di registrazione avanzatissima per l’epoca e una fantastica ristampa su vinile vergine: che cos’altro potrebbe desiderare di più un appassionato di jazz? Forza, è venuto il momento di mettere mano alla vostra carta di credito! Questa straordinaria riproposizione della Speakers Corner è stata realizzata con tecnologia rigorosamente analogica, utilizzando i nastri analogici originali e un procedimento di rimasterizzazione del tutto analogico. Per finire, va sottolineato il fatto che l’etichetta tedesca ha provveduto a pagare tutte le royalty e tutti i diritti d’autore, un fatto per nulla scontato al giorno d’oggi.
Registrazione live effettuata nel settembre del 1964 presso la Philharmonie di Berlino dalla SFB in mono. Producer: Rudy Wolpert.
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto