

Esecutore: Miles Davis, tromba: Paul Chambers, contrabbasso; Red Garland, piano; John Coltrane, sax tenore; "Philly Joe" Jones, batteria
Autore: Miles Davis
Numero dischi: 1
Barcode: 0194399826317
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
LP SuperVinyl Mono da 180 grammi
Stampa effettuata sull’esclusivo SuperVinyl della Mobile Fidelity presso la RTI
La leggenda personificata: ’Round About Midnight di Miles Davis con il mitico quintetto con John Coltrane tra hard bop e ballate
Primo album realizzato da Miles Davis per la Columbia Records, ’Round About Midnight rappresentò per il leggendario trombettista l’inizio di una relazione destinata a durare oltre 30 anni con la famosa label americana e – allo stesso tempo – il primo passo della lunghissima collaborazione con l’allora ancora relativamente poco conosciuto tenorsassofonista John Coltrane. Tra i primi LP di lunga durata di quel periodo e capolavoro che spalancò a Davis le porte del mainstream, questo album del 1957 continua a essere considerato – a quasi 70 anni dalla sua prima uscita – un’ineludibile pietra miliare dell’hard-bop, la corrente che ebbe origine dalla collazione stilistica che si era verificata poco prima della sua registrazione, un’immersione nelle avanguardie del periodo e un accenno al modalismo che sarebbe seguito di lì a poco.
Inserita nella collana della Mobile Fidelity dedicata a Miles Davis, questa accuratissima riedizione di ’Round About Midnight rivela un impatto e una carica emozionale assolutamente inimmaginabili dalle edizioni precedenti, grazie alla stampa sul SuperVinyl mono da 180 dell’etichetta americana. Rimasterizzata a partire dai nastri analogici originali e presentata in una lussuosa copertina realizzata dalla Stoughton Printing, questa edizione da collezionisti a tiratura limitata e numerata consente di percepire il palpabile contributo che ogni musicista diede alla realizzazione di questo album entrato a pieno titolo nella leggenda del jazz, dal pianista Red Garland, che esegue con la mano sinistra una serie di irresistibile accordi di contromelodia, a John Coltrane, i cui passaggi solistici si basano su schemi armonici arditi e molto innovativi in stridente contrasto con la tradizione del passato, al punto da spingere il celebre pianista Cecil Taylor a dichiarare subito dopo aver ascoltato per la prima volta questo disco che «quello che si ascolta in ’Round About Midnight è il vero Coltrane».
Realizzato nell’arco di tre lunghe sessioni di registrazione che ebbero luogo nell’arco di 11 mesi e sulla base di tracce scelte da una moltitudine di take, questo disco continene brani dal sound al tempo stesso coeso, assolutamente spontaneo e molto coinvolgente. Le ballate sono calde, toccanti, delicate e luminose, mentre i brani più vivaci rimbalzano, scattano e sprigionano un’incontenibile energia. A tutto questo bisogna ancora aggiungere l’imponenza acustica garantita dagli alti soffitti del 30th Street Studio della Columbia. Grazie ai limitati rumori di fondo dell’ambiente, a una sublime trasparenza, a superfici silenziosissime e a una superba definizione dei solchi, questa superba riedizione realizzata dalla Mobile Fidelity su SuperVinyl enfatizza al massimo grado tutte queste caratteristiche e riesce a rivelare con incredibile immediatezza il carattere sonoro del quintetto di Davis.
Pochi album jazz possono vantare la straordinaria importanza che sia il pubblico sia la critica hanno attribuito fin da subito a ’Round About Midnight. La realizzazione dell’album – e la composizione del quintetto di Davis, che comprende il contrabbassista Paul Chambers e il batterista Philly Joe Jones – deriva dall’entusiasmante interpretazione della title track, il celebre standard di Thelonious Monk “Round About Midnight” tenuta al Newport Jazz Festival del 1955. Sbalordendo il pubblico con un’interpretazione che lo vide far proprio questo brano con un tono cupo reso possibile dalla sordina Harmon, presto divenuta un marchio di fabbrica, Davis ne ridefinì completamente ogni prospettiva e possibilità. Davis si appropriò di questa ballata come se fosse propria e ne migliorò ulteriormente la portata in studio. Ma questa non fu l’unica sorpresa del compositore.
’Round About Midnight basò gran parte del suo successo soprattutto sulla diversità e sulla coerenza, un azzeccatissimo mix che venne forgiato dalle originalissime interpretazioni della band di Davis di ballate pensose, classici del bebop e standard pop. Per rendersene pienamente conto, basta ascoltare le linee ondivaghe del quintetto in “Ah-Leu-Cha” e le sue sfumature dixieland e poi immergersi nel dramma progressivo e nel ritmo oscillante di “All of You”. Subito dopo godetevi le trame reticolari di “Bye Bye Blackbird”, che viene presentata con una splendida fedeltà che si concentra sui timbri morbidi, ricchi e ravvicinati di Davis. Suonando il suo strumento vicino al microfono, infonde agli arrangiamenti quel genere di audace intimità abbracciata dagli amanti del rischio.
In questa esemplare riedizione troverete tensione, suggestione, calma, mistero, nostalgia e molto altro. Dopo aver messo sul piatto del vostro giradischi questa riedizione di ’Round About Midnight, indossate un paio di occhiali da sole, tirate le tende, accomodatevi in poltrona e sorseggiate un drink rinfrescante, perché questo album è senza dubbio il meglio del meglio di Miles e Co.
Miles Davis, tromba: Paul Chambers, contrabbasso; Red Garland, pianoforte; John Coltrane, sax tenore; “Philly Joe” Jones, batteria
’Round Midnight
Ah-Leu-Cha
All Of You
Bye Bye Blackbird
Tadd’s Delight
Dear Old Stockholm
Potrebbe anche piacerti
Non disponibile
Vai al prodotto