• Nuovo

CHARLES MINGUS: Pithecanthropus Erectus (Atlantic 75° Anniversary Series)

Esecutore: Charles Mingus, contrabbasso; Jackie McLean, sax contralto; J.R. Monterose, piano; Willie Jones, batteria

Autore: Charles Mingus

Numero dischi: 2

Barcode: 0753088755972

ASLPA059/45
2024-12-20
77,00 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Un nuovo titolo della Atlantic 75 Series della Analogue Productions

Una collana concepita per celebrare il 75° anniversario della fondazione della Atlantic Records

Doppio LP da 180 grammi a 45 giri

Lo straordinario album d’esordio di Charlie Mingus come leader

Rimasterizzazione effettuata da Kevin Gray presso il Cohearent Audio a partire dai nastri analogici originali

Stampa effettuata presso la Quality Record Pressings

Copertina gatefold “tip-on” con doppia tasca vecchio stile realizzata dalla Stoughton Printing

Il 30 gennaio del 1956 negli Audio-Video Studios di New York City fece il suo ingresso un quintetto jazz che poteva definirsi normale solo a prima vista, in quanto era formato non solo da un sax tenore, un sax contralto, un pianista e un batterista, ma anche da un contrabbassista del tutto particolare. Non si trattava infatti di un semplice strumentista, ma anche di un ispiratissimo compositore in grado di muoversi con assoluta nonchalance in tutti gli stili jazz dell’epoca, di un brillante arrangiatore e un vero e proprio enfant terrible. Tra le altre cose, la suite Pithecanthropus Erectus si colloca nel solco della musica a programma. Dopo avere imparato a camminare eretto e aver raggiunto una evidente superiorità sugli animali, l’uomo si rese responsabile di indicibili devastazioni e della distruzione delle risorse naturali dell’umanità. Come compositore, Charlie Mingus ha offerto ai propri musicisti (umanità) la più ampia libertà possibile, che tutti utilizzano nel modo migliore sia nei passaggi d’insieme sia negli assoli. Concepito con una serie di coinvolgenti collage sonori, questo brano è il frutto di un esperimento estremamente ambizioso. Inoltre, il celebre brano di George Gershwin “A Foggy Day” riveste il ruolo di anello di congiunzione tra gli stili di jazz in voga negli anni Trenta e il free jazz. In “Profile of Jackie” e in “Love Chant” l’arrangiatore Mingus impone ai suoi solisti di spingersi ai limiti estremi della loro capacità di improvvisazione. Mingus non fu sicuramente una persona accomodante nei confronti della membri della sua famiglia, dei suoi amici e dei musicisti con cui ebbe la possibilità di collaborare. Tuttavia questo assume una dimensione molto relativa quando si tratta di ascoltare brani di questa straordinaria bellezza. Per fortuna, oggi gli appassionati di jazz possono di nuovo ascoltare la musica di questo straordinario genio 60 anni dopo la registrazione in studio su doppio LP da 180 grammi a 45 giri stampato a regola d’arte presso la Quality Record Pressings.

Charles Mingus, contrabbasso; Jackie McLean, sax contralto; J.R. Monterose, pianoforte; Willie Jones, batteria

Lato A

Pithecanthropus Erectus

 

Lato B

A Foggy Day

 

Lato C

Profile Of Jackie

 

Lato D

Love Chant

Potrebbe anche piacerti

16 altri prodotti nella stessa categoria:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

arrow_upward