- Nuovo

Esecutore: Joe Henderson, sax tenore; McCoy Tyner, pianoforte; Bob Cranshaw, contrabbasso; Elvin Jones, batteria
Autore: Joe Henderson
Numero dischi: 1
Barcode: 0602475224518
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Un nuovo titolo della Blue Note su UHQCD
Il meglio del meglio della riproduzione digitale
Il disco può essere ascoltato su qualsiasi lettore CD
A 27 anni, il grande tenorsassofonista e compositore Joe Henderson era già in piena attività artistica quando realizzò Inner Urge, il suo quarto album per la Blue Note, registrato nel novembre del 1964. I suoi primi tre album – Page One, Our Thing e In ’N Out – erano stati realizzati in quintetto, dove Henderson aveva al suo fianco il trombettista Kenny Dorham, suo frequente collaboratore; in Inner Urge, invece, Henderson optò per una formazione in quartetto, con la sua tromba solitaria in primo piano.
La straordinaria formazione comprendeva due membri del pionieristico John Coltrane Quartet, il pianista McCoy Tyner e il batterista Elvin Jones, oltre allo stallone della Blue Note Bob Cranshaw al contrabbasso. Il Lato A è costituito da due intramontabili composizioni di Henderson di diverso temperamento che sarebbero diventate standard: l’intensa title track “Inner Urge” e il gioviale blues “Isotope”, che era un omaggio a Thelonious Monk. Il Lato B inizia con un terzo brano originale di Henderson, l’evocativo “El Barrio”, che si apre con il pianto struggente di Henderson. Segue una splendida ballata del pezzo di Duke Pearson “You Know I Care”, prima che l’album si conclude con un’agile e veloce esecuzione dello standard di Cole Porter “Night and Day”.
Gli UHQCD sono conformi alle specifiche CD e sono riproducibili sui tradizionali lettori di CD audio esistenti. Il processo di produzione del disco (di nuova concezione) evita il mascheramento della qualità del suono e offre un elevato piacere d’ascolto dell’audio di alta qualità, molto simile a quella che caratterizza il Crystal Disc.
I CD audio convenzionali vengono prodotti utilizzando la tecnica dello stampaggio a iniezione per formare una serie di “pit” (incavi) che rappresentano i dati. La piastra metallica su cui si formano gli incavi che rappresenta l’informazione audio viene utilizzata come matrice. Il policarbonato viene fuso ad alta temperatura e versato nello stampo per duplicare i “pit” sullo stampo.
Questo metodo è efficiente perché permette la produzione di massa ad alta velocità, ma non consente la duplicazione perfettamente accurata o una completa duplicazione degli incavi (“pit”) da parte del sistema di stampaggio. Quando è fuso, il policarbonato è piuttosto viscoso e quindi non può penetrare completamente in ogni minuscolo incavo. Abbiamo cercato di ricreare le microscopiche forme utilizzando il policarbonato di alta qualità utilizzato nei pannelli LCD, ma il risultato non si è rivelato perfetto.
Nel nuovo metodo che abbiamo sviluppato, tuttavia, abbiamo usato un fotopolimero anziché del policarbonato per replicare finemente gli incavi. Nel loro stato normale, i fotopolimeri sono liquidi, ma una delle loro proprietà caratteristiche è che si induriscono quando vengono esposti alla luce di determinate lunghezze d'onda. Sfruttando questa proprietà, siamo riusciti finalmente a ottenere la perfetta replica di incavi finemente dettagliati. I fotopolimeri allo stato liquido sono in grado di penetrare negli angoli più piccoli delle fosse dello stampatore in modo che il disegno degli incavi sia riprodotto con un livello estremamente alto di precisione. In questo modo, siamo riusciti ad ottenere dei risultati di un livello impossibile da ottenere utilizzando la tecnologia di produzione CD convenzionale.
Joe Henderson, sax tenore; McCoy Tyner, pianoforte; Bob Cranshaw, contrabbasso; Elvin Jones, batteria
Inner Urge
Isotope
El Barrio
You Know I Care
Night and Day
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto