• Nuovo

HEART: Dreamboat Annie

Esecutore: Heart

Autore: Heart

Numero dischi: 2

Barcode: 0821797259415

Lp 45 Giri
Pop/Rock
2025
MFSL2-594/45
2025-10-01
77,00 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Il leggendario Dreamboat Annie degli Heart

Doppio LP da 180 grammi a 45 giri

Lo straordinario album d’esordio che contribuì a lanciare gli Heart nella leggenda

Edizione celebrativa per il cinquantenario della prima uscita di questo disco

Una strepitosa qualità sonora audiophile, che ne esalta al massimo la trasparenza e le incredibili dinamiche

 

Lo straordinario album d’esordio degli Hearts, Dreamboat Annie, è stato spesso inquadrato nel contesto di una band guidata da una donna che è riuscita a eguagliare le mosse delle sue controparti maschili in un’epoca in cui le donne non erano associate al rock, soprattutto nel genere mainstream. Sebbene sia tutt’altro che sbagliata – Ann e Nancy Wilson erano praticamente le uniche in un’epoca dominata dal testosterone – questa interpretazione sminuisce l’attrattiva, la portata e la maestria di un album che merita di essere venerato solo per i suoi meriti e non per il genere dei membri principali del gruppo.

Rimasterizzata nello studio californiano della MoFi, presentata in una lussuosa copertina gatefold realizzata dalla Stoughton Printing e stampata presso la Fidelity Record Pressing in California, questa imperdibile riedizione su doppio LP da 180 grammi a 45 giri a tiratura limitata e numerata della Mobile Fidelity mette il significato artistico di questo album nella sua giusta prospettiva. Presentato con un suono definitivo, questo disco permette di sentire con chiarezza stellare la diversa architettura, l’esecuzione appassionata e le ferventi emozioni che contribuiscono a rendere Dreamboat Annie un classico di tutti i tempi. Questa riedizione pubblicata per celebrare il 50° anniversario della prima uscita segna anche la prima volta che il disco d’esordio degli Heart è disponibile in qualità audiofila su vinile da oltre quattro decenni.

Subito dopo aver messo la puntina sul giradischi, potrete assaporare il timbro grintoso delle chitarre, la straordinaria estensione della voce di Ann Wilson, gli ampi fondali degli arrangiamenti e lo slancio ritmico – caratteristiche fondamentali di tutte le canzoni degli Heart – senza toni velati e soffitti artificiali. L’ampia separazione tra gli strumenti e gli sfondi neri mettono a fuoco la musica in modo meravigliosamente dettagliato, sia che si tratti del pieno decadimento degli accenti percussivi, della stratificazione delle armonie di gruppo o della profondità delle linee di basso. Diretto da Mike Flicker, Dreamboat Annie presenta una produzione molto avanzata, che supera ampiamente quella della maggior parte degli album usciti nello stesso periodo. Le dinamiche di questa ristampa confermano questo fatto.

Sebbene l’inesorabile trascorrere del tempo e la carriera da Hall of Fame degli Heart abbiano quasi fatto cadere nell’oblio questo aneddoto storico, Dreamboat Annie fu pubblicato per la prima volta dalla piccola etichetta Mushroom Records, dopo che le major avevano inspiegabilmente deciso di non puntare sull’album. Pubblicato in Canada nel settembre del 1975, l’album arrivò sugli scaffali dei negozi di dischi statunitensi solo nel febbraio dell’anno successivo. Nell’autunno del 1976, gli Heart potevano vantarsi di avere ottenuto un Disco di Platino e tre singoli di successo. Oltre a una battaglia imminente con la Mushroom Records che, sebbene sia tutta un’altra storia, ha ulteriormente sottolineato la tenacia e la determinazione delle sorelle Wilson.

Queste caratteristiche risuonano in tutto Dreamboat Annie, che si apre con l’affascinante “Magic Man”. Pubblicato in anticipo rispetto all’album come secondo singolo del quartetto, l’inno delle sorelle Wilson è in parte anche un racconto autobiografico basato sulla relazione che Ann Wilson aveva all’epoca con il manager della band Michael Fisher. Suo fratello Roger esegue memorabili assoli di chitarra che si integrano con le strutture funk del brano e la voce imponente di Ann Wilson. Mistico, rude, sensuale, persuasivo, costante, tagliente e perfettamente composto, “Magic Man” possiede tutti gli elementi che definiscono le migliori canzoni degli Heart e, giustamente, fu il primo grande successo della band a entrare nella Top 10.

Sebbene il singolo con cui gli Heart avevano esordito nel mercato discografico statunitense, “Crazy on You”, non sia salito altrettanto in alto, ha sfondato la Top 40 e si è fatto apprezzare per l’autorevole slancio, la sapiente costruzione melodica e il ritmo contagioso che la band era in grado di evocare apparentemente senza alcuno sforzo. Le strutture acustico-elettriche, ormai marchio di fabbrica delle Heart, l’incantevole potenza di Ann Wilson e l’infallibile scelta dei tempi sono solo alcuni degli elementi presenti in questo imperdibile album. Non vanno poi trascurate la dichiarativa “Sing Child” e l’impettita “White Lightning & Wine”, che contengono elementi altrettanto aggressivi, con la seconda che combina riff boogie, ritmi segnati da campanacci e una voce spavalda pensata apposta per ricordare a chiunque presti attenzione che gli Heart fanno sul serio.

La band si è ulteriormente distinta dai complessi rock attivi nello stesso periodo grazie a una serie di brani dal carattere decisamente più leggero. Superando i sei minuti di durata, “Soul of the Sea” descrive l’ambizioso interesse degli Heart per la musica psichedelica, il blues e il folk. Il lato tenero degli Heart emerge anche nell’intensa ballata “How Deep It Goes”, un brano che rivela in maniera molto chiara la propensione di Ann Wilson a trasmettere dolcezza con la stessa inclinazione con cui esprime pesantezza, e un esempio lampante dell’abilità di Nancy Wilson alla chitarra. Entrambe le sorelle brillano in modo simile nel crossover “(Love Me Like Music) I’ll Be Your Song”, il cui mix di vulnerabilità, archi e battiti di mani segnala la straordinaria visione che gli Heart avevano fin dall’inizio. A distanza di decenni, tutto suona meglio che mai.

Heart

Lato A

Magic Man

Dreamboat Annie (Fantasy Child)

Crazy on You

Lato B

Soul of the Sea

Dreamboat Annie

Lato C

White Lightning & Wine

(Love Me Like Music) I'll Be Your Song

Sing Child

 

Lato D

How Deep It Goes

Dreamboat Annie (Reprise)

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward