Considerato da non pochi musicologi uno dei compositori più prolifici ed eclettici della storia della musica, Peter von Winter godette di una grandissima popolarità in ogni parte dEuropa, dalla Francia alla Russia e dellItalia alla Gran Bretagna, come dimostra il fatto che gli venne assegnato un titolo nobiliare e che la sua cerimonia funebre fu in tutto e per tutto degna di un monarca. Purtroppo questa fama non fu sufficiente a salvare Winter dal totale oblio in cui cadde subito dopo la sua morte. Nato a Mannheim nel 1754, Winter studiò i primi rudimenti della musica presso lorchestra di corte della sua città natale in quegli anni considerata tra le migliori orchestre di tutta lEuropa tuttavia dopo il 1778 trascorse la maggior parte della sua vita a Monaco. Nel giro di pochissimo tempo Winter divenne uno dei compositori più ammirati della capitale bavarese e ottenne numerose commissioni di grande prestigio. Sebbene ruoti soprattutto intorno alle opere liriche, la produzione di Winter comprende anche brani cameristici, lavori sinfonici e opere vocali sia sacre sia profane. Come si può notare in questo disco che vede protagonista la Münchner Rundfunkorchester diretta da Johannes Moesus, la musica di Winter riveste ancora un grandissimo interesse non solo per i suoi contenuti universali e per la sua notevole varietà ma anche e forse soprattutto per lo straordinario virtuosismo con cui seppe dominare tutti gli stili e i mezzi espressivi dellepoca dando vita a uno stile incredibilmente originale.
Tracklist
Peter von Winter (1754-1825)
Sinfonie à grand Orchestre n. 1
Ouverture à grand Orchestre op. 24
EntrActe n. 3
EntrActe n. 5
EntrActe n. 6
Sinfonia Schweriner