

Esecutore: Art Blakey, batteria
Autore: Art Blakey
Numero dischi: 1
Barcode:
Drum Suite è un album di Art Blakey e dei Jazz Messengers registrato in una doppia sessione (13 dicembre 1956 e il 22 febbraio 1957) e originariamente pubblicato dalla Columbia Records. DrumSuite è un meraviglioso ibrido tra ritmi africani, latini e hard bop che prefigura il concetto “afro-beat” che sarebbe arrivato solo un decennio dopo. L‘energia pura e il suono intimo e fresco che riescono a sprigionare i Jazz Messengers (in due formazioni diverse) rendono questa sessione sorprendente. Ma ancora più sorprendente è che le tre parti che compongono la suite, The Sacrifice, Cubano Chant e Oscalypso, siano state registrate e destinate inizialmente a essere “solo” take alternativi, mentre in seguito rientrarono giustamente in apertura di scaletta. L’album originale, infatti, prevedeva queste suite tamburo sulLato A (con Art Blakey alla batteria, Ray Bryant al pianoforte, Oscar Pettiford al contrabbasso e al violoncello, Jo Jonesalla seconda batteria, Charles “Specs” Wright alla terza batteria, ai timpani e al gong e Candido e Sabu Martinez ai bongos), mentre sul Lato B tre tracce registrate sempre nel 1956 ma con un’altra formazione dei Messengers (sempre con Blakey alla guida, troviamo anche Bill Hardman alla tromba, Jackie McLean al sax contralto, Sam Dockery al pianoforte e Spanky DeBrest al contrabbasso). Disco innovativo per l’epoca e che suona ancora oggi vitale, potente e visionario, Drum Suite è una sorta di capolavoro perduto che merita un pubblico più vasto e molta più attenzione e che con questa splendida rimasterizzazione su LP da 180 grammi saprà conquistare anche gli audiofili dai gusti più esigenti.