

Esecutore: Phil Ranelin, trombone e altri artisti
Autore: Phil Ranelin
Numero dischi: 1
Barcode: 5060149622872
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
LP da 180 grammi rimasterizzato da Ray Staff presso l’Air Mastering Studio di Lyndhurst Hall, Londra.
«Il primo disco da leader realizzato da Phil Ranelin si pone agli antipodi rispetto all’album del 1976 Vibes from the Tribe. Infatti, The Time Is Now è un disco jazz molto innovativo, pieno di spirito, grinta e innovazione, che trae ispirazione dagli stili di John Coltrane, Eric Dolphy, Cecil Taylor, Pharoah Sanders e Archie Shepp. Registrato tra il 1973 e il 1974 e pubblicato alla fine del 1974, questo disco mette in evidenza le doti di ispirato compositore e di brillante trombonista di Ranelin. L’album originale conteneva sei brani caratterizzati da una scrittura molto coinvolgente, che riusciva a fare coesistere armoniosamente l’improvvisazione all’avanguardia, l’estetica jazz dell’hard bop e spunti melodici intrisi di una vena sottilmente malinconica, che consentirono a Ranelin di fare un vistoso passo in avanti sia sotto il punto di vista armonico sia sotto il profilo ritmico, ponendo l’accento sulle movenze latine. Questo disco pubblicato a Detroit abbraccia questo e molto altro. Brani come “The Time Is Now for Change” e “Black Destiny” riflettono in maniera impressionante la rabbia e l’atmosfera che si respirava in quegli anni, pur rimanendo nell’ambito di uno stile tutto sommato positivo. Tra i solisti di questo disco spiccano gli altri membri della Tribe Collective – Marcus Belgrave e Wendell Harrison – ai quali si aggiungono diversi musicisti locali, molti dei quali non hanno ottenuto il riconoscimento a livello nazionale che avrebbero certamente meritato, come il contrabbassista Reggie “Shoo-Be-Doo” Fields, il trombettista Charles Moore, il pianista Keith Vreeland, il batterista Bill Turner e parecchi altri, compreso lo stesso Ranelin. Sotto il profilo stilistico, gli arrangiamenti di The Time Is Now sono estremamente moderni rispetto all’epoca in cui vennero realizzati, per esempio grazie a una sezione ritmica che viene eseguita dalla tromba solista (13th and Senate” e il brano che dà il titolo all’album) e a una certa spigolosità che riflette in qualche modo sia la tradizione sia il futuro del jazz e del R&B (“Time Is Running Out” e “Times Gone By”). The Time Is Now è un vero e proprio must sia per tutti gli aficionados del jazz d’avanguardia, sia per chiunque nutra interesse per la peculiare evoluzione della musica di Detroit basata sull’aspetto ritmico» (AllMusic Guide).
Registrazione effettuata l’11 novembre del 1973 e il 27 e il 28 aprile del 1974.
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto