
SONNY ROLLINS: Sonny Rollins playsfor Byrd (serie Prestige) (mono)
LP Non disponibile
Vai al prodottoEsecutore: Anne Bisson, vocal; Paul Brochu, batteria; Frederic Alarie, contrabbasso; Vincent Belanger, violoncello
Autore: Anne Bisson
Numero dischi: 1
Barcode: 0619061503322
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
La pianista e vocalist jazz Anne Bisson viene affiancata dal batterista Paul Brochu, dal contrabbassista Frederic Alarie e dal violoncellista Vincent Belanger in Tales From the Treetops, album che fa seguito al fortunato Blue Mind. Tutti i brani in programma tranne uno sono cantati in inglese e Anne si esibisce in uno splendido duetto con una special guest internazionale, il soprano Suzie LeBlanc. A proposito di questo album composto da quattordici brani, la Bisson ha dichiarato in una recente intervista: «Ritengo che Tales From the Treetops sia l’ideale proseguimento di Blue Mind, in quanto vede protagonisti i personaggi con le loro storie che erano apparsi già nel primo disco. I temi presenti in “Little Black Lake” appaiono molto evidenti in questi personaggi, che vivono in un paesaggio tanto naturale quanto selvaggio. In particolare, nel nuovo disco è possibile scoprire qualcosa in più sulla magnifica Lady of the Black Lake, in quanto se ne segue tutta la parabola umana dalla sua fanciullezza (“I Live in a Treehouse”) fino ai suoi ultimi giorni (“Winter’s Coming”). Questi brani sono intrisi di emozione, passione, amore e dolore».
Registrazione dal vivo effettuata nel dicembre del 2013 presso Les Studios Opus di L’Assomption, Quebec, Canada. Rimasterizzazione effettuata presso Le Lab Mastering di Montreal, Quebec, Canada, da Marc-Olivier Bouchard.
Cos’è un UHQCD?
Per sei anni, dopo la nascita di HQCD, abbiamo continuato a fare numerosi tentativi per riprodurre l’audio con una qualità ancora più elevata. Abbiamo ricercato nuovi materiali e studiato modi per riprodurre l’audio con la massima fedeltà possibile. Dopo una serie di esperimenti, abbiamo deciso di adottare un approccio completamente nuovo, cambiando radicalmente il processo di produzione del CD stesso.
Abbiamo messo in discussione le convenzioni comuni sulla produzione di CD, che è rimasta in gran parte invariata in tutto il mondo per oltre 30 anni. Attraverso il nostro tentativo, che poteva sembrare un'idea peregrina, siamo arrivati alla massima qualità possibile – un livello che è certamente impossibile da ottenere con i dischi CD esistenti.
Caratteristiche del UHQCD
I dischi sono conformi alle specifiche CD e sono riproducibili sui tradizionali lettori di CD audio esistenti. Il processo di produzione del disco (di nuova concezione) evita il mascheramento della qualità del suono e offre un elevato piacere d’ascolto dell’audio di alta qualità, molto simile a quella che caratterizza il Crystal Disc.
CD convenzionali di alta qualità (HQCD)
Abbiamo sviluppato i nostri dischi CD audio convenzionali ad alta qualità con l’intento di migliorare la qualità dell’audio semplicemente aggiornando i materiali utilizzati nei comuni dischi CD, sostituendoli con altri di qualità superiore. Per esempio, per il substrato abbiamo utilizzato un policarbonato (un tipo di polimero) ad alta trasparenza e alta fluidità del tipo utilizzato per i pannelli LCD, mentre per lo strato riflettente abbiamo sostituito il comune alluminio a basso costo con una costosa lega ad alta riflettività dalle caratteristiche uniche.
Anne Bisson, voce e pianoforte
Vincent Belanger, violoncello
Frederic Alarie, contrabbasso
Paul Brochu, batteria
Suzie LeBlanc, soprano guest star
I Live in a Treehouse
I Miss My Love
Lilac Blooms
Your Smile
Everybody’s Kissing in Paris
Dry My Tears
Da Unten im Tale
Love’s Philosophy Op. 370
I Do
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto