- Nuovo

Esecutore: Ike Quebec, sax tenore; Edwin Swanston, organo; Clifton "Skeeter" Best, chitarra; Charles "Sonny" Wellesley e Milt Hinton, contrabbasso: Les Jenkins, batteria; e altri
Autore: Ike Quebec
Numero dischi: 3
Barcode: 0602475180418
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Triplo LP da 180 grammi
The Complete 45 Sessions di Ike Quebec
Rimasterizzazione effettuata a partire dai nastri analogici originali da Kevin Gray presso il Cohearent Audio
Lussuosa copertina gatefold
Stampa effettuata presso la RTI
Il cofondatore e coproducer della fortunatissima serie di ristampe su vinile audiophile “Tone Poet” Joe Harley è stato scelto come curatore di questa nuova collana di rimasterizzazioni completamente analogiche realizzate a partire dai nastri originali, stampate su LP audiophile da 180 grammi e pubblicate in una lussuosa copertina gatefold. La rimasterizzazione è stata effettuata da Kevin Gray presso la Cohaerent Audio, mentre per la stampa dei vinili è stata scelta la celebre azienda americana Record Technology Incorporated (RTI). I titoli che fanno parte di questa collana sono stati scelto uno a uno con estrema cura dallo stesso Harley e comprendono i classici meno noti della Blue Note, i grandi successi moderni e alcuni album apparsi a suo tempo su altre etichette legate al catalogo della Blue Note. Per la realizzazione di queste ristampe è stata prestata una grandissima attenzione anche ai dettagli più piccoli, a partire dalla grafica di copertina, all’altissimo livello della qualità sonora ottenuta dalla rimasterizzazione effettuata da Kevin Gray a partire dai nastri analogici originali e alla perfetta stampa del vinile curata dalla Record Technology Inc. Tutti gli aspetti di queste ristampe Blue Note Tone Poet sono stati curati cercando di raggiungere gli standard qualitativi più alti possibile. Questo significa che – per quanto possiate cercare – non riuscirete mai a trovare una versione migliore. Questi dischi sono semplicemente irraggiungibili. Soprannominato Tone Poet (Poeta dei Suoni), Joe Harley si è posto l’ambizioso obiettivo di realizzare una collana di ristampe audiophile in grado di permettere agli appassionati del XXI secolo di ascoltare esattamente la musica come la sentirono i musicisti dai nastri analogici originali e dai monitor dello studio di Rudy Van Gelder cinquanta o sessanta anni fa. Harley è fermamente convinto del fatto che – in termini di qualità – gli album della Blue Note non abbiamo mai raggiunto livelli paragonabili a quelli di questa collana. Come ha dichiarato lui stesso in una recente intervista: «Ogni aspetto di queste ristampe della Blue Note è stato curato fin nei più piccoli dettagli. Questo significa che non potrete trovare un’edizione di qualità paragonabile a questa».
The Complete Blue Note 45 Sessions di Ike Quebec riunisce una fenomenale serie di brani registrati tra il 1959 e il 1962 da un jazzista che giocò un ruolo chiave nella storia della Blue Note. Negli anni Quaranta il grande sassofonista il grande sassofonista aveva infatti registrato una serie di 78 giri per l’etichetta di Alfred Lion e svolse anche un prezioso lavoro di talent scout che spinse Lion a offrire la possibilità di incidere dischi a diversi grandi interpreti dell’allora emergente bebop, tra cui i celebri Thelonious Monk e Bud Powell.
Dopo un periodo di gravi difficoltà che negli anni Cinquanta fecero uscire temporaneamente Quebec di scena, Lion riprese contatto con quello che era diventato un suo amico e nel 1959 iniziò a riproporre la musica di Quebec agli appassionati di jazz, pubblicando una serie di singoli a 45 giri da jukebox che vennero accolti con grande favore, dimostrando che questo formidabile jazzista aveva ancora moltissimo da dire. In particolare, il suo sound al tempo stesso intensamente espressivo e dolcemente rilassato si rivelò perfetto per un repertorio molto vasto, che spaziava dalle ballate ai classici del blues.
Questo successo – tanto clamoroso quanto almeno in parte inaspettato – spinse Lion a continuare a pubblicare nuovi brani di Quebec, registrando quattro sessioni con una band sempre diversa, che accompagnò il grande sassofonista in una serie di grandi classici come “A Light Reprieve”, “Blue Monday” e “What A Difference A Day Makes”. In seguito Quebec incise diversi altri album, tra cui gli intramontabili classici del soul Heavy Soul, Blue & Sentimental e Bossa Nova Soul Samba, concludendo alla grande una prolifica carriera che venne tragicamente stroncata nel 1963 dalla morte prematura di Quebec all’età di soli 44 anni per un cancro ai polmoni.
Ike Quebec, sax tenore; Edwin Swanston, organo; Clifton “Skeeter” Best, chitarra; Charles “Sonny” Wellesley, contrabbasso; Milt Hinton, contrabbasso; Les Jenkins, batteria; e altri
Lato A
A Light Reprieve
Buzzard Lope
Blue Monday
Zonky
Lato B
Later For The Rock
Sweet And Lovely
Dear John
Blue Friday
Lato C
Everything Happens To Me
Mardi Gras
What A Difference A Day Makes
For All We Know
Ill Wind
Lato D
If I Could Be With You (One Hour Tonight)
I’ve Got The World On A String
Me ’N Mabe
Everything Happens To Me
Lato E
How Long Has This Been Going On
With A Song In My Heart
Imagination
What Is There To Say?
Lato F
There Is No Greater Love
All Of Me
Intermezzo
But Not For Me
All The Way
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto