Prairie Wind è un album in grado di fare tornare alla memoria i vecchi amici e gli amori dei bei tempi andati e per i fan di Neil Young ha il potere di fare scattare ricordi incancellabili. In particolare, canzoni come Falling off the face of the Earth e The painter riescono a farci riflettere sulla fragilità del nostro essere uomini. No wonder è uno dei motivi più rappresentativi della cultura dei primi anni Settanta ma si adatta perfettamente agli avvenimenti degli ultimi tempi, mentre Far from home narra le vicende dolci e amare delladolescenza, sottolineandole con interludi dal sapore blues e dal timbro sottilmente malinconico di unarmonica e di un corno. Its a dream spinge invece lascoltatore a notare quanto sia cambiato il mondo che ci circonda e, in un certo senso, a desiderare che non venga ridotto a «un semplice ricordo senza un posto in cui vivere». La canzone che dà il titolo allalbum ripropone le sonorità blues dellarmonica e del corno, con un gruppo di coriste che contribuisce a creare unatmosfera incantata e fortemente evocativa. Con Here for you Neil Young ci offre quella che con ogni probabilità va considerata lultima canzone damore accompagnata dalle note lancinanti dellarmonica a bocca, una scelta che non può non richiamare alla mente gli immortali brani scritti verso la metà degli anni Sessanta da Bob Dylan. This Old Guitar rievoca in maniera magistrale una commovente storia di vita vissuta, resa ancora più speciale dalla straordinaria prestazione del vocalist Emmy Lou Harris. He Was King costituisce un sincero tributo a Elvis, il cui stile riecheggia in maniera irresistibile da ogni battuta. Lultimo brano, When God Made Me, solleva la spinosa questione su quanto contino nella nostra vita di tutti i giorni i sentimenti di umanità e solidarietà nei confronti del prossimo. Prairie Wind è stato dedicato da Neil Young a suo padre pensando espressamente a se stesso, ai suoi amici più stretti e alla sua famiglia e, grazie ai suoi contenuti, rappresenta un dono in grado di dare sollievo allanima di ciascuno di noi. In collaborazione con la Reprise Records e lo stesso Neil Young, la Classic Records è orgogliosa di riproporre Prairie World in un nuovo lussuoso cofanetto di due LP, corredato da un booklet di 18 pagine con i testi delle canzoni e numerose fotografie stampato su una carta prodotta con criteri rigorosamente ecologici. La rimasterizzazione e il taglio del vinile di questi due LP è stato effettuato da Chris Bellman presso il Bernie Grundman Mastering Studio di Hollywood utilizzando i master originali da mezzo pollice e lesclusivo vinile da 200 grammi Quiex Super Vinyl Profile della Classic Records. Ovviamente la qualità sonora non teme confronti e stabilisce nuovi standard che saranno in grado di soddisfare anche gli audiofili più esigenti. Merita il Grammy? Dopo averlo ascoltato, sarete voi i primi a esserne convinti. Come bonus, la quarta facciata contiene anche unintervista, nella quale Neil spiega le sue scelte in termini di chitarre, musiche, musicisti, arrangiatori e molto altro. Un disco da non lasciarsi assolutamente sfuggire!
Tracklist
The Painter
No Wonder
Falling Off the Face of the Earth
Far From Home
It's a Dream
Prairie Wind
Here for You
This Old Guitar
He Was the King
When God Made Me
Intervista con Neil Young