

Esecutore: Scott Hamilton, sax; Paolo Birro, piano; Aldo Zunino, contrabbasso; Alfred Kramer, batteria
Autore: Aa.vv.
Numero dischi: 1
Barcode:
Spedizione gratuita per ordini superiori a 70 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Questo album fa parte delle registrazioni che Giulio Cesare Ricci di Fonè ha effettuato in occasione dei concerti del Fonè Music Festival Piaggio edizione 2021. Ricci ha realizzato questa registrazione presso l’Auditorium Piaggio situato all’interno del famoso Museo di Pontedera, il luogo dove la Piaggio è nata e dove ancora oggi continua a produrre.
All’interno del Museo ogni anno il pubblico di tutto il mondo può ammirare la produzione Piaggio realizzata nel corso degli anni, tutti i modelli di Vespa e Ape, tutte le motociclette Aprilia, Gilera e Moto Guzzi che hanno vinto nel tempo premi nazionali e internazionali.
Per questa registrazione Ricci ha portato sia l’analogico (Ampex ATR 102 Electronic Tube Ampex Model 351-1965, 2 tracce, 1/2 pollice, 30ips modificato da David Manley) sia il digitale (Pyramix Recorder, convertitori dCS A/D e D/A).
Per quanto riguarda i microfoni, ha utilizzato la sua collezione originale di Neumann U47, U48, M49, oltre al preamplificatore per microfoni e ai cavi Signoricci. Questo perché ha sempre creato due master per ogni registrazione: un master analogico per i vinili e un master digitale DSD per i SACD. Un sistema all’avanguardia senza manipolazioni del suono, senza equalizzazioni, senza riverberi, senza compressioni ed espansioni... ma un suono naturale con un timbro vero per valorizzare al meglio l’acustica dell’Auditorium del Museo Piaggio.
Anche per questa registrazione Ricci ha utilizzato una tecnica di registrazione a “effetto campo”... il tutto per far rivivere all’ascoltatore, nel suo impianto di casa, l’effetto live come se fosse presente alla performance.
In questo album i protagonisti sono Scott Hamilton, uno dei più grandi interpreti mainstream del mondo, in compagnia di tre grandi jazzisti Paolo Birro, Aldo Zunino e Alfred Kramer, suoi partner abituali quando si esibisce in Italia. Tra i brani eseguiti vanno segnalati “Poinciana” (Nat Simon) che dà il titolo all’album, “Birk’s Works” (Dizzy Gillespie) e “Put On A Happy Face” (Charles Strouse).
Un album assolutamente da non perdere!
Scott Hamilton, sassofono; Paolo Birro, pianoforte; Aldo Zunino, contrabbasso; Alfred Kramer, batteria
Birk’s Works
By Myself
You Taught My Heart To Sing
Chloe
Confirmation
I Remember Clifford
Poinciana
Put On A Happy Face
Eu E A Briza