KENNY BURRELL: Midnight Blue

Esecutore: Kenny Burrell, chitarra; Stanley Turrentine, sax tenore (eccetto traccia #3, 4, 6, 9); Major Holley, contrabbasso(eccetto traccia #3); Bill English, batteria (eccetto traccia #3); Ray Barretto, conga (eccetto tracce #3, 6)

Autore: Kenny Burrell

Numero dischi: 1

Barcode: 0602465117431

LP
Jazz
2024
BN84123B
2024-10-15
35,00 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Dieci grandi titoli per festeggiare l'85° anniversario della fondazione della Blue Note

Edizione a tiratura limitata in vinile blu da 180 grammi.

Rimasterizzazione effettuata da Kevin Gray a partire dai nastri analogici originali

Stampa effettuata presso la Optimal, in Germania

La Blue Note è orgogliosa di presentare The Classic Vinyl Reissue Series, una collana che può essere considerata come l’ideale continuazione dell’acclamata serie di ristampe Blue Note 80 (BN80) varata in occasione dell’ottantesimo anniversario della fondazione dell’etichetta blu. La Classic Series ripropone dunque, su vinile audiophile da 180 grammi stampato dalla Optimal in Germania, grandi classici ripresi dai nastri originali e magistralmente rimasterizzati da Kevin Gray a partire dai nastri analogici originali.

In una recensione di Doin’ Allright di Dexter Gordon della serie BN80, il critico della rivista Analog Planet scrisse: «Questa ristampa è uno straordinario successo per la Blue Note, in termini sia di qualità sia di prezzo e attendiamo il seguito di questa serie tanto eccellente quanto accessibile». A sua volta Stereophile, nel selezionare Takin’ Off di Herbie Hancock per recensire la serie, attribuì quattro stelle e mezzo al titolo, così motivando il voto: «Il suono di questa ristampa è forte ed articolato, con un bilanciamento e una definizione perfetti per tutti gli strumenti».

La Classic Series verrà portata avanti dalla Blue Note parallelamente alla Tone Poet Audiophile Vinyl Reissue Series, prodotta da Joe Harley.

Qualcuno potrebbe legittimamente chiedersi per quale motivo questo album sia stato ristampato in versione stereo, visto che i titoli della collana Blue Note Classic Series vengono generalmente riproposti in versione mono e considerato l’impegno con cui l’etichetta californiana segue le prescrizioni di Van Gelder, secondo il quale i titoli da lui realizzati dovrebbero essere ascoltati in versione mono. La risposta a questa domanda è molto semplice: infatti il master stereo presenta una qualità sonora semplicemente sensazionale, un fatto che appare evidente soprattutto in grandi classici come “Somethin’ Else” e “Blue Train”. Per rimasterizzare questo splendido album, Kevin Gray ha utilizzato il master originale a due piste (lo stesso impiegato per la versione mono). Midnight Blue è uno di quegli album che invita a sedersi in totale relax per abbandonarsi al puro piacere dell’ascolto. Burrell e una band di altissimo livello comprendente Stanley Turrentine al sax tenore, Bill English alla batteria, Ray Barreto alla conga e Major Holley jr al contrabbasso eseguono brani indimenticabili come “Mule”, “Soul Lament”, “Wavy Gravy”, “Gee Baby Ain’t I good for You”, “Midnight Blue” e altri grandi classici. Burrell è diventato famoso per avere detto ad Alfred Lion: «Ho sempre amato il blues. Fin dai primi giorni della mia permanenza a Detroit, ho lavorato con molte formazioni che si dedicavano con passione a questo straordinario genere musicale. Per realizzare questo album ho voluto creare una band che sentisse il blues con la mia stessa sensibilità».

Kenny Burrell, chitarra; Stanley Turrentine, sax tenore; Major Holley Jr, contrabbasso; Bill English, batteria; Ray Barretto, congas

Lato A

Chitlins Con Carne

Mule

Soul Lament

Midnight Blue

 

Lato B

Wavy Gravy

Gee Baby Ain’t I Good To You

Saturday Night Blues

16 altri prodotti nella stessa categoria:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

arrow_upward