• Nuovo

ART PEPPER: Art Pepper Meets The Rhythm Section (2 LP 45 RPM 200 grammi Clarity Vinyl)

Esecutore: Art Pepper, sax soprano; Red Garland, piano; Paul Chambers, contrabbasso; Philly Joe Jones, batteria

Autore: Art Pepper

Numero dischi: 2

Barcode: 0753088220074

Lp 45 Giri
Jazz
2025
ASUHQR0022/45
2025-08-20
219,00 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Il leggendario album d’esordio di Art Pepper nel catalogo della Contemporary Records finalmente disponibile su UHQR

Doppio LP da 200 grammi a 45 giri

Edizione a tiratura limitata a sole 2750 copie per tutto il mondo

Rimasterizzazione audiophile effettuata dal mitico Bernie Grundman a partire dai nastri analogici originali

Booklet di 16 pagine con un articolo sulla storia della Contemporary Records e nuove note di copertina firmate da John Koenig, figlio del fondatore dell’etichetta

Stampa su Clarity Vinyl effettuata presso la Quality Record Pressings

Copertina tip-on spessa con finitura opaca antigraffio vecchio stile realizzata dalla Stoughton Printing

Un’immagine sonora allo stato dell’arte e una presentazione grafica di grande impatto visivo

Grazie a questa imperdibile riedizione della Analogue Productions, potrete scoprire il magico sound del leggendario sassofonista Art Pepper. Questa straordinaria rimasterizzazione realizzata su doppio LP da 180 grammi UHQR a 45 giri dell’iconico album Art Pepper Meets the Rhythm Section della Analogue Productions potrete infatti partire per un viaggio musicale senza confronti, che vi lascerà a bocca aperta sia per la bellezza della musica sia – soprattutto – per l’eccezionale fedeltà sonora con cui è stato reso questo album del 1957.

Un trio leggendario: Art Pepper, Red Garland, Paul Chamber e Philly Joe Jones

Provate a immaginare quale magica alchimia si venne a creare quando il leggendario virtuoso di sax contralto Art Pepper entrò in sala di registrazione con una delle sezioni ritmiche più straordinarie della storia del jazz, formata dal pianista Red Garland, dal contrabbassista Paul Chambers e dal batterista Philly Joe Jones. Pubblicato per la prima volta nel 1957 dalla Contemporary Records, questo fondamentale album mette in luce la coinvolgente sinergia che unì questi grandi artisti in classici indimenticabili come “You’d Be So Nice To Come Home To” e “Waltz Me Blues”, di cui ci offrono interpretazioni di sublime bellezza.

Per il leader – che si era conquistato una vasta fama per la grande intensità delle sue interpretazioni – Art Pepper Meets the Rhythm Section segnò un importante punto di svolta della sua carriera. Come ebbe modo di raccontare in seguito lui stesso, questo disco venne registrato con una insostenibile pressione, in quanto al mattino gli fu comunicato che poche ore più tardi, quello stesso pomeriggio, sarebbe dovuto presentarsi in sala di registrazione con tre musicisti che stimava moltissimo, ma che non aveva mai incontrato prima. A questo bisogna aggiungere che il suo sassofono era in condizioni tutt’altro che ottimali. Nonostante tutte queste oggettive difficoltà, questa sessione di registrazione produsse quello che la critica di AllMusic Becky Byrkit definì senza mezzi termini «un diamante della discografia jazz di tutti i tempi». Da parte loro, Brian Morton e Richard Cook descrissero Art Pepper Meets the Rhythm Section nella decima edizione della The Penguin Jazz Guide come «un album al tempo stesso poetico e molto coinvolgente, con tutti e quattro gli artisti che seppero superare se stessi […] dando vita a un autentico capolavoro».

Questo album riveste anche una grande importanza e un importante legame con le origini della casa discografica Contemporary Records, fondata nel 1951 da Lester Koenig.

Per questa imperdibile riedizione di Art Pepper Meets the Rhythm Section la Analogue Records ha inserito un booklet di 16 pagine, che contiene un articolo sulla storia della Contemporary Records e nuove note di copertina firmate da John Koenig, il figlio di Lester, oggi conosciuto e apprezzato per le sue illuminanti recensioni jazz.

Perché acquistare una riedizione su vinile UHQR?

Impeccabile cura artigianale: tutte le riedizioni su UHQR della analogue Productions sono prodotte prestando la massima attenzione anche ai più piccoli dettagli, in modo da garantire che ogni nota venga riprodotta con insuperabile fedeltà sonora, con una trasparenza e un calore senza confronti. Ogni titolo si compone di due dischi stampati sull’esclusivo Clarity Vinyl da 200 grammi presso la Quality Record Pressings, l’azienda produttrice di vinili più importante del mondo. Questi dischi sono stati tagliati a 45 giri da Bernie Grundman per ridurre le distorsioni e la perdita di alte frequenze con solchi più ampi e profondi che consentono alla testina del giradischi di riprodurre ogni informazione sonora con una fedeltà fino a questo momento inimmaginabile. I due dischi vengono poi collocati in una elegante copertina gatefold tip-on vecchio stile realizzata dalla Stoughton Printing in cartoncino consistente e con finiture rinforzate. Per finire, sia i dischi sia il materiale illustrative sono contenuti in un lussuoso cofanetto clamshell.

Imperdibili oggetti da collezione: queste riedizioni su UHQR sono molto più che semplici dischi, ma vere e proprie opere d’arte, richieste dagli audiofili e dai collezionisti di tutto il mondo sia per la loro eccezionale qualità sonora, sia per il fatto di essere stampate in tiratura limitata.

Un articolo assolutamente esclusivo: edizioni a tiratura limitata per pochi selezionati collezionisti, che desiderano possedere un vero e proprio oggetto di culto che testimoni la loro passione per il jazz e la volontà di vivere esperienze d’ascolto nella forma più perfetta possibile.

La possibilità di immergersi nella magia del grande jazz: riscoprire la brillantezza di Art Pepper Meets the Rhythm Section con una riedizione in vinile che rende omaggio alla grande tradizione del jazz classico ed eleva la vostra esperienza d’ascolto a vertici fino a questo momento assolutamente inimmaginabili. Sia che siate appassionati esperti sia che stiate scoprendo il jazz solo adesso, questo disco rappresenta un titolo assolutamente imprescindibile per la vostra collezione. Per questo motivo, vi consigliamo caldamente di affrettarvi a prenotare ora la vostra copie, per non correre il rischio di perdervela.

Art Pepper, sax soprano; Red Garland, pianoforte; Paul Chambers, contrabbasso; Philly Joe Jones, batteria

You’d Be So Nice To Come Home To

Red Pepper Blues

Imagination

Waltz Me Blues

Straight Life

Jazz Me Blues

Tin Tin Deo

Star Eyes

Birks Works

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward