

Esecutore: Pittsburgh Symphony Orchestra, M.Honeck
Autore: Bruckner
Numero dischi: 1
Barcode: 0030911271329
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Anton Bruckner è conosciuto come un compositore profondamente religioso, la cui spiritualità cattolica pervade gran parte della sua produzione e in particolare le sue ultime sinfonie. Nonostante questo, la sua Quarta Sinfonia in mi bemolle maggiore “Romantica” è caratterizzata su un’ispirazione indiscutibilmente profana, come si può notare dai suoi temi basati su suggestioni naturali e sulle melodie di celebri canti popolari. La Pittsburgh Symphony Orchestra e il suo direttore principale Manfred Honeck ci offrono in questo disco un’interpretazione molto vigorosa di quest’opera di ampio respiro, che si discosta nettamente dalle esecuzioni scontate e stereotipate che affollano il mercato discografico. Più in particolare, Honeck e la Pittsburgh Symphony Orchestra hanno deciso di eseguire la versione curata da Leopold Nowak tra il 1878 e il 1880, la stessa che venne utilizzata per la prima esecuzione assoluta del 1881. Questo disco rappresenta il terzo volume della serie di SACD ibridi multicanale Pittsburgh Live!, a sua volta inserita nella famosa collana Fresh! della Reference Recordings. Ognuno di questi dischi è stato insignito dalle riviste specializzate di tutto il mondo di riconoscimenti di grande prestigio. In particolare, il disco dedicato alla produzione orchestrale di Janácek e di Dvorák (RR710SA) ha ricevuto una nomination ai Grammy Awards nella categoria Miglior Disco Orchestrale. A partire dalla sua fondazione avvenuta nel 1896, la Pittsburgh Symphony Orchestra si è messa in grande evidenza per la sua straordinaria qualità artistica, per una storia gloriosa che l’ha vista al fianco di alcuni dei solisti e dei direttori d’orchestra più carismatici del mondo e per il concreto impegno culturale che ha sempre profuso per la regione di Pittsburgh e la sua cittadinanza. Nel corso del tempo, sul suo podio si sono alternati alcuni dei direttori più famosi del mondo, tra cui Fritz Reiner (1938-48), William Steinberg (1952-76), André Previn (1976-84), Lorin Maazel (1984-96) e Mariss Jansons (1995-2004). Questa gloriosa tradizione musicale di spessore internazionale è proseguita nell’autunno del 2008, quanto l’austriaco Manfred Honeck è stato chiamato a ricoprire il ruolo di direttore principale della Pittsburgh Symphony Orchestra. Nel corso degli anni la Pittsburgh Symphony Orchestra è sempre stata in prima fila nella valorizzazione delle opere dei compositori americani, avendo tenuto a battesimo nel 1955 la PrimaSinfonia “Jeremiah” di Leonard Bernstein e nel 1986 Short Ride in a Fast Machine di John Adams. La Pittsburgh Symphony Orchestra può vantare al suo attivo anche una lunga e luminosa storia nei campi della registrazione e dei concerti radiofonici. Grazie alla sua lunga e luminosa storia di tournée sia negli Stati Uniti sia all’estero, che dal 1900 l’ha vista per ben 37 volte nelle principali sale da concerto europee, sudamericane e dell’Estremo Oriente, la Pittsburgh Symphony Orchestra continua a essere acclamata dalla critica tra le orchestre più grandi e brillanti del mondo. Questo disco e gli altri volumi della collana Pittsburgh Live! sono stati registrati e masterizzati dal team di Soundmirror, le cui strepitose registrazioni, orchestrali, cameristiche, solistiche e liriche hanno ottenuto complessivamente oltre settanta nomination ai Grammy Awards e un gran numero di premi. Soundmirror ha registrato dischi per tutte le principali etichette specializzate in musica classica e a partire oggi anche per la Reference Recordings.
Non disponibile
Vai al prodotto