BRAHMS: Concerto per violino in D - op.77
Esecutore: David Oistrakh, violino - Cleveland Orchestra, George Szell
Autore: Brahms
Numero dischi: 1
Barcode: 4907034225392
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Questo titolo fa parte della Esoteric Classical Masterpiece Collection. Questi LP sono stati stampati utilizzando registrazioni Decca, EMI, o Universal di altissima qualità rimasterizzate da Motoaki Ohmachi, presidente e tra i fondatori della Esoteric Company, e dal mastering engineer Masaya Touno.
Il violinista russo David Oistrakh fu uno dei pochissimi artisti sovietici che la EMI invitò in piena Guerra Fredda a prendere parte a un programma di registrazioni con le principali orchestre degli Stati Uniti, subito dopo che l’etichetta inglese aveva rotto l’accordo di collaborazione che la vedeva legata da diversi anni con la CBS e la RCA. Il primo progetto portato a termine dalla EMI con i più acclamati artisti russi di quel periodo fu una integrale dei concerti per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven, che vide protagonista il mitico Emil Gilels accompagnato dalla Cleveland Orchestra guidata dal direttore di origine ungherese Georg Szell. Le sedute di registrazione si tennero presso la Severance Hall di Cleveland nell’aprile e nel maggio del 1968. Questa integrale riportò uno straordinario successo e nel maggio dell’anno successivo venne seguita dal Concerto per violino e orchestra op. 77 e dal Doppio Concerto per violino, violoncello e orchestra di Johannes Brahms interpretati da due artisti del calibro di David Oistrakh e Mstislav Rostropovich. L’autorevole Penguin Guide lodò entusiasticamente questa edizione del Concerto per violino e orchestra op. 77, affermando che la sua interpretazione era «pervasa da una passionalità accuratamente misurata e da una vitalità controllatissima, che la rendono una delle versioni migliori oggi disponibili sul mercato discografico».
David Oistrakh, violino
Cleveland Orchestra, George Szell, direttore
Johannes Brahms (1833-1897)
Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 77