

Esecutore: Fred Wesley, trombone e voce; Maceo Parker, sax tenore; Michael Brecker, sassofono; Randy Brecker , tromba e flicorno
Autore: Fred Wesley
Numero dischi: 1
Barcode: 4260019716132
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Grazie alla straordinaria esperienza che si fecero nei campi del funk e del soul mentre suonavano con la band di James Brown, Fred Wesley e Maceo Parker furono le scelte più ovvie quando si dovette decidere chi doveva partecipare all’impero P-Funk di George Clinton – in ogni caso, il padrino del soul aveva esercitato una grandissima influenza sullo stesso Clinton.
Nel 1977 Clinton e Bootsy Collins registrarono A Blow for Me, A Toot For You, l’album d’esordio di Fred Wesley and the Horny Horns, una band formata da Wesley al trombone, da Parker al sax contralto e al sax tenore e dai trombettisti Rick Gardner e Richard “Kush” Griffith. Dal momento che la maggior parte dei brani in programma sono di Clinton e Collins, nessuno può stupirsi del fatto che questo album si collochi nel solco del più puro P-Funk.
L’album inizia con toni alquanto tenebrosi con una rivisitazione di “Up For The Down Stroke” dei Parliament, la cui influenza appare chiaramente identificabile anche in altri brani. Per quanto riguarda i brani strumentali, “Four Play” presenta una originale commistione di elementi funk e jazz, mentre l’evocativa “Peace Fugue” riflette il sound degli anni Settanta di CTI. In realtà, tra tutti i brani in programma in questo album, “Peace Fugue” è di gran lunga il brano stilisticamente più lontano da quello di Clinton. Sotto il profilo musicale, A Blow For Me, A Toot For You non può assolutamente essere considerata inferiore a Mothership Connection dei Parliament e a One Nation Under A Grove dei Funkadelic ed è un album caldamente raccomandato, che tutti gli appassionati di funk dovrebbero conoscere.
Questa straordinaria ristampa della Speakers Corner è stata realizzata con tecnologia rigorosamente analogica, utilizzando i nastri analogici originali e un procedimento di rimasterizzazione del tutto analogico, dal master alla testina di incisione. Per finire, va sottolineato il fatto che l’etichetta tedesca ha provveduto a pagare tutte le royalty e tutti i diritti d’autore, un fatto per nulla scontato al giorno d’oggi.
Registrazione effettuata nel 1977 presso lo United Sound System di Detroit da Jim Vitti e presso lo Hollywood Sound Recorders di Los Angeles da Jim Callon, con la produzione di George Clinton e di Bootsy Collins.
Fred Wesley, trombone e voce
Maceo Parker, sax tenore
Michael Brecker, sassofono
Randy Brecker, tromba e flicorno
Bootsy Collins, chitarra, basso e batteria
Garry Shider, chitarra
Rick Gardner, tromba
Bernie Worrell, tastiera
Frank “Kash” Waddy, batteria
Jerome Brailey, batteria
Up for the Down Stroke
A Blow for Me, a Toot to You
When In Doubt: Vamp
Between Two Sheets
Four Play
Peace Fugue
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto