

Esecutore: Kenny Burrell, chitarra; Lee Konitz, sax contralto; Steve Lacy, sax soprano; Gil Evans, arrangiamenti e direzione
Autore: Kenny Burrell
Numero dischi: 1
Barcode: 0602465049749
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Un nuovo splendido titolo della collana di ristampe del catalogo Verve / Universal Music Enterprises curata dalla Acoustic Sounds
Ogni mese almeno una nuova uscita degli album più emblematici del grande jazz
Rimasterizzazione effettuata da Ryan K. Smith presso lo studio Sterling Sound a partire dai master analogici originali
LP da 180 grammi stampato presso la Quality Record Pressings
Copertina gatefold tip-on vecchio stile realizzata dalla Stoughton Printing
Serie supervisionata da Chad Kassem, amministratore delegato della Acoustic Sounds
È triste ma vero: il lavoro degli arrangiatori che si occupano di jazz è tanto necessario – soprattutto nel caso di band di grandi dimensioni – quanto ingrato, per via della necessità di trovare un equilibrio ragionevole tra l’esatta notazione del compositore e la legittima aspirazione degli interpreti di esibirsi in improvvisazioni libere e fantasiose. Per questo motivo il lavoro degli arrangiatori passa spesso inosservato agli occhi degli appassionati, viene quasi sempre criticato dai musicisti ed è remunerato pochissimo – se non nulla – dai responsabili delle case discografiche. Questa situazione costituisce un motivo in più per apprezzare gli eccellenti arrangiamenti per diversi organici strumentali realizzati da Gil Evans nel corso di tutta la sua carriera. Guitar Forms, con Kenny Burrell nel ruolo di solista principale, è un album che sembra fatto apposta per gli amanti delle melodie soft, delle composizioni cesellate fin nei minimi dettagli, per gli appassionati della chitarra e per gli aficionados del Latin Jazz. Per rendersene conto è sufficiente ascoltare il modo geniale con cui la batteria e il registro grave della tromba dialogano in un brano come “Lotus Land”, il coinvolgente swing che pervade questo album dall’inizio alla fine e il suggestivo colore spagnolo. Per iniziare ad ascoltare questo disco vi consigliamo di partire da questo brano oppure da “Greensleeves”. Per quanto riguarda i musicisti che presero parte alla realizzazione di questo disco, non si può che rimanere meravigliati. Sebbene Steve Lacy, Lee Konitz, Richie Kamuca e Jimmy Knepper non si siano esibiti da solisti di fronte ai microfoni, i loro tre strumenti si fondono insieme, creando un meraviglioso panneggio sonoro. Solo a Kenny Burrell viene concesso l’onore di mettere in evidenza le sue grandi doti solistiche, che possiamo apprezzare in tre brani in cui è accompagnato da una formazione di piccole dimensioni. Quando venne pubblicato nel 1965, questo disco non ottenne i grandi risultati di vendite che gli erano stati pronosticati, con ogni probabilità perché gli appassionati di jazz avevano cominciato a orientarsi verso il free jazz. Nonostante questo parziale insuccesso, Guitar Forms merita senza dubbio di essere collocato sullo stesso piano dei ben più famosi album che videro Gil Evans al fianco del grandissimo Miles Davis.
Kenny Burrell, chitarra; Johnny Coles, tromba; Louis Mucci, tromba; Jimmy Cleveland, trombone; Jimmy Knepper, trombone; Andy Fitzgerald, flauto e corno inglese; Ray Beckenstein, flauto contralto, flauto e clarinetto basso; George Marge, corno inglese e flauto; Richie Kamuca, sax tenore e oboe; Lee Konitz, sax contralto; Steve Lacy, sax soprano; Bob Tricarico, sax tenore, fagotto e flauto; Ray Alonge, corno francese; Julius Watkins, corno francese; John Barber, tuba; Roger Kellaway, pianoforte (“Downstairs”, “Terrace Theme” e “Breadwater”); Ron Carter, contrabbasso; Joe Benjamin, contrabbasso (“Downstairs”, “Terrace Theme” e “Breadwater”); Elvin Jones, batteria; Charlie Persip, batteria; Grady Tate, batteria (“Downstairs”, “Terrace Theme” e “Breadwater”); Willie Rodriguez, conga e percussioni (“Downstairs”, “Terrace Theme” e “Breadwater”); Gil Evans, arrangiatore e direttore
Downstairs
Lotus Land
Terrace Theme
Prelude #2 Excerpt
Moon and Sand
Loie
Greensleeves
Last Night When We Were Young
Breadwinner
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto