

Esecutore: Grateful Dead
Autore: Grateful Dead
Numero dischi: 1
Barcode: 0821797219662
Spedizione gratuita per ordini superiori a 70 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Tre dei più grandi successi dei Grateful Dead “U.S. Blues”, “Unbroken Chain”, “China Doll” e molto altro!
Rimasterizzazione effettuata con il celebre impianto della Mobile Fidelity
Tiratura limitata a sole 2500 copie numerate per tutto il mondo
SACD ibrido dalla irraggiungibile trasparenza
Benvenuti amici. Siete appena arrivati al Mars Hotel. Il Wall of Sound – il più grande impianto che sia mai stato concepito – è stato appena ultimato ed è ormai pronto all’uso. Phil Lesh e un attivissimo sperimentatore, in possesso di una batteria di basse frequenze conosciuta con il significativo nome di “Earthquake Bass”. Da parte sua Jerry Garcia sta sorridendo con furbizia, subito dopo avere ultimato l’ironico inno “U.S. Blues”, che – a seconda dei punti di vista – può essere considerato un irresistibile grido d’orgoglio o un’espressione di malcelato sarcasmo. Come band, i Grateful Dead continuano a stupire, raggiungendo l’apice con “Unbroken Chain”, brano che più di ogni altro mette in evidenza la magica chimica che univa questo gruppo e il grandissimo talento di tutti i suoi componenti. Ebbene sì, siamo assolutamente sicuri che apprezzerete il vostro soggiorno al Mars Hotel. Nella lobby troverete “Scarlet Begonias”, un brano dai toni funky esibiti in maniera molto ostentata. Dobbiamo ancora aggiungere che la musica, le performance e anche i più piccoli dettagli sono più eccitanti che mai? Rimasterizzata con il celebre impianto della Mobile Fidelity e stampata in edizione limitata a sole 2500 copie per tutto il mondo, questa attesissima riedizione su SACD ibrido di From the Mars Hotel rappresenta sia una chicca imperdibile per tutti gli audiofili appassionati di rock sia per le fitte schiere di fan dei Grateful Dead. Ampiamente migliorata sotto l’aspetto tecnico rispetto alla ormai da tempo fuori catalogo edizione pubblicata dalla MoFi nel lontano 1984 (e oggi disponibile sul mercato dell’usato a cifre che si aggirano sull’ordine delle centinaia di dollari), questa nuova versione trae un grande beneficio dal miglioramento del sistema di taglio, del processo di stampa e dalle tecniche di rimasterizzazione. Gli ingegneri del suono della MoFi si sono impegnati al massimo per rendere sempre più vivo e coinvolgente il sound di questo classico album dei Grateful Dead. Registrato nella allora moderna struttura dello Studio A – una vasta sala di mattoni di calcestruzzo, che la Columbia Records aveva fatto realizzare per Simon and Garfunkel, che ironicamente si divisero prima di poterla usare – From the Mars Hotel è stato realizzato dal vivo con un impianto a sedici piste. Dopo avere ripreso le linee fondamentali, vennero aggiunti alcuni effetti speciali, che si sostanziarono soprattutto nei ruvidi accenti della pedal-steel guitar di John McFee in un brano e in una serie di ampi passaggi con il sintetizzatore di Ned Lagin in un altro. Unanimemente apprezzato fin dalla sua prima uscita per la sua incredibile fedeltà sonora, questo album possiede una meravigliosa ariosità (un fatto che si nota soprattutto nelle voci), brillanti microdinamiche, un bilanciamento precisissimo, una ricchissima gamma di sfumature sonore e l’inconfondibile sensazione di ascoltare una band che si esibisce dal vivo in uno spazio chiaramente definito. Grazie alle vivaci note del pianoforte di Keith Godchaux, che aggiungono un’intrigante atmosfera blues, e al morbido timbro della voce di sua moglie Donna Godchaux, i Grateful Dead insufflano una vibrante energia primaverile in brani molto coinvolgenti come l’entusiasmante “U.S. Blues”, la funky soul “Loose Lucy” e l’insinuante “Money Money”. Queste canzoni sono tra i più convincenti brani di ispirazione nera che i Grateful Dead abbiano mai eseguito. E perché no? Fedele al mix di soul, R&B, rock psichedelico e dance che andava tanto di moda in quegli anni, la band reinterpretò brillantemente a modo suo il concetto stesso di musica fusion.
Grateful Dead
U.S. Blues
China Doll
Unbroken Chain
Loose Lucy
Scarlet Begonias
Pride of Cucamonga
Money Money
Ship of Fools